Ogm, Coldiretti: grati per precisazioni Vaticano
E’ quanto afferma il presidente Marini in riferimento alle dichiarazioni del Direttore della Sala Stampa della Santa Sede padre Federico Lombardi
ROMA - Siamo grati per la precisazione che pone fine alle rituali strumentalizzazioni dei troppi interessati che, sulla questione Ogm, provano inutilmente a tirare il Vaticano per la giacca. E’ quanto afferma il presidente della Coldiretti Sergio Marini in riferimento alle dichiarazioni del Direttore della Sala Stampa della Santa Sede padre Federico Lombardi secondo il quale il documento sugli Ogm frutto di una settimana di studi sponsorizzata dalla Pontifica Accademia delle Scienze «e' stato firmato dai partecipanti e ha quindi il valore della loro autorità scientifica», ma «non deve essere considerato come «statement» della Pontificia Accademia delle Scienze» e «tanto meno come una posizione ufficiale della Santa Sede o del magistero della Chiesa sull'argomento».
- 09/07/2018 Ogm, abbattute le piante di mais di Fidenato
- 16/02/2018 Ogm, per 7 italiani su 10 questi alimenti sono meno salutari dei cibi tradizionali
- 15/02/2018 Mais ogm: nessun rischio per la salute umana
- 30/01/2017 Quando il pomodoro sapeva di pomodoro. Trovati i geni perduti per riavere il sapore di una volta