Trichet: sbagliato parlare di guerra delle valute
Il Presidente della BCE: «L'eccessiva volatilità dei cambi fa male a crescita e finanza, serve più cooperazione»
ROMA - L'eccessiva volatilità dei cambi e i movimenti disordinati in questo segmento hanno effetti negativi su economia e stabilità finanziaria. Lo ha ribadito il presidente della Bce, Jean-Claude Trichet durante una audizione al Parlamento europeo. Il numero uno dell'Eurotower ha inoltre ripetuto che secondo quanto concordato in ambito G20, i grandi paesi emergenti che contano su ampi avanti di partite commerciali devono procedere verso una maggiore flessibilità sui cambi, anche nel loro interesse.
Secondo Trichet è «completamente inappropriato» il termine di «guerra delle valute» spesso utilizzato in questo periodo. E in ogni caso «non abbiamo bisogno di guerre di alcun tipo - ha aggiunto - ma di un rinnovato impegno al una cooperazione forte e fiduciosa».
- 06/11/2022 La Federal Reserve, ancora aggressiva, alza i tassi di 75 punti al 3,75-4%
- 28/10/2022 La BCE decide il terzo rialzo dei tassi (e non sarà l'ultimo)
- 13/10/2022 FED: «Avanti con l'aumento dei tassi, calo inflazione più lento del previsto»
- 22/09/2022 Fed, non c'è fine alla stretta. Tassi verso il 4,5% a fine anno