Ford non sarà più primo azionista Mazda
La quota del colosso statunitense dell'automobile scende dall'11% al 3,5%
TOKYO - La Ford si allontana dalla Mazda. Il colosso statunitense dell'automobile abbandonerà la posizione di principale azionista nel costruttore giapponese, detenuta per 31 anni, a favore di un drastico ridimensionamento della sua quota azionaria, che calerà dall'11% al 3,5%.
L'annuncio di Mazda - che comunque continuerà a sviluppare e a commercializzare le sue auto insieme a Ford - segna un passaggio critico nella storica alleanza tra le due aziende che ha salvò l'azienda nippon dal fallimento.
Sull'identità degli acquirenti della quota, Mazda non a fornito dettagli limitandosi a specificare che si tratta di società con le quali sta già lavorando. I media giapponesi hanno citato i nomi della Mitsui Sumitomo Bank, che già deteneva una partecipazione nell'azienda, e della conglomerata Itochu Corporation. Il secondo azionista dopo Ford era la banca Usa Chase Manhattan ma non è ancora chiaro se tale partecipazione verrà superata dagli investitori giapponesi dopo il riassetto.
- 25/10/2022 Auto elettriche: +161% per una ricarica
- 29/07/2022 Stellantis da record nel primo semestre: 88 miliardi di ricavi e 8 di utile
- 16/05/2022 Renault, le attività in Russia passano allo Stato (ma con una porta aperta per il ritorno)
- 06/05/2022 Stellantis, aumento dei prezzi spinge ricavi e compensa calo vendite: mancano i chip