Bankitalia: disoccupazione oltre l'11%, Sacconi: dati esoterici
Il ministro del Welfare non ha voluto commentare: «Commento solo dati che vengono da fonti come Eurostat»
ROMA - Il tasso di disoccupazione nel secondo trimestre sarebbe oltre l'11% includendo i lavoratori scoraggiati e l'equivalente delle ore di cassa integrazione. Lo rileva la Banca d'Italia nel suo Bollettino economico. Dati che il ministro del Welfare Maurizio Sacconi non ha voluto commentare. «Non commento dati esoterici, commento solo dati che vengono da fonti come Eurostat», ha detto.
«L'andamento del tasso di disoccupazione - spiega Bankitalia - ha riflesso soprattutto quello della partecipazione al mercato del lavoro, in aumento in primavera, in diminuzione in luglio e in agosto. Al netto dei fattori stagionali, il tasso di disoccupazione è leggermente aumentato, all'8,5 per cento nel secondo trimestre; sarebbe sceso in luglio e in agosto. Una misura più ampia del grado di sottoutilizzo dell'offerta di lavoro che include i lavoratori scoraggiati e l'equivalente delle ore della Cassa integrazione guadagni (CIG) collocherebbe tale tasso sopra l'11 per cento. Il tasso di disoccupazione continua a essere più di tre volte maggiore tra i giovani di età compresa tra i 15 e i 24 anni».
RISTAGNO DEI CONSUMI - Contemporaneamente, secondo il bollettino dell'istituto di via Nazionale, prosegue il ristagno dei consumi delle famiglie italiane. A pesare la debolezza della dinamica dei redditi e la lentezza con cui stanno migliorando le condizioni del mercato del lavoro.
- 01/12/2016 Firmato il nuovo contratto dei metalmeccanici. Come vince il modello Marchionne
- 13/09/2015 Squinzi ai sindacati: «Contratti innovativi per tornare a competere»
- 13/09/2015 Furlan: «Dobbiamo lavorare da subito a nuovo modello contrattuale»
- 13/09/2015 «Intanto rinnoviamo i contratti, poi discutiamo»