19 agosto 2025
Aggiornato 00:30
Agricoltura & OGM

Task force: regioni infrangono doppio giochismo Galan

«A questo punto, l’attivazione della clausola di salvaguardia da parte di Galan risulta ineludibile»

ROMA - Il doppio giochismo del Ministro dell’ agricoltura si infrange contro il muro compatto che gli assessori regionali all’agricoltura hanno eretto in modo unanime nella riunione odierna del Comitato agricolo della Conferenza Stato-Regioni a difesa della qualità e competitività del patrimonio agroalimentare nazionale.

La Task Force per un’Italia libera da OGM, composta da Acli, Adoc, Adusbef, Aiab, Amab, Campagna Amica, Cia, Città del Vino, Cna alimentare, Codacons, Coldiretti, Crocevia, Fai, Federconsumatori, Federparchi, Focsiv, Fondazione Univerde, Greenaccord, Greenpeace, Lega Pesca, Legacoop Agroalimentare, Legambiente, Movimento difesa del cittadino, Slow Food, Unci, Vas e Wwf, esprime il più vivo apprezzamento per la decisione di respingere definitivamente ogni ipotesi di contaminazione da OGM, affidando ad un documento politico la richiesta al Governo di avanzare in Europa una proposta chiara di esclusione dagli OGM e di valorizzazione dei prodotti territoriali di identità.

A questo punto, l’attivazione della clausola di salvaguardia da parte di Galan risulta ineludibile, in attesa che a livello europeo si definisca il quadro normativo.