«Il mercato del lavoro non tiene il passo della ripresa»
Lo rileva la banca centrale europea: «Ma le prospettive migliorano: la disoccupazione non dovrebbe aumentare»
FRANCOFORTE - Il mercato del lavoro nell'area euro «non riesce a tenere il passo» della ripresa economica: laddove il Pil è in netto recupero, l'occupazione si è limitata a stabilizzarsi dopo la fase di contrazione proseguita in tutto il 2009. Lo rileva la Banca centrale centrale europea in uno dei capitoli di analisi del suo ultimo bollettino mensile. «Gli andamenti dell'occupazione sono spesso in ritardo rispetto all'evoluzione del ciclo economico», aggiunge l'istituzione monetaria, e nella fase di recessione economica questo si è evidenziato con una «tenuta» del lavoro rispetto alla caduta di attività. Ma adesso «le condizioni del mercato del lavoro dell'area non hanno tenuto il passo con la ripresa dell'attività economica».
La disoccupazione resta a livelli giudicati «elevati», al 10 per cento nella media dell'area valore risultato stabile a luglio per il quinto mese consecutivo. Tuttavia, a seguito di un secondo trimestre in cui le performance economiche si sono mostrate superiori alle attese, l'istituzione monetaria fornisce alcune indicazioni incoraggianti anche sul lavoro. «In prospettiva, le aspettative per l'occupazione sono migliorate dai loro minimi, suggerendo che la disoccupazione non dovrebbe aumentare ulteriormente nei mesi a venire».
- 01/12/2016 Firmato il nuovo contratto dei metalmeccanici. Come vince il modello Marchionne
- 13/09/2015 Squinzi ai sindacati: «Contratti innovativi per tornare a competere»
- 13/09/2015 Furlan: «Dobbiamo lavorare da subito a nuovo modello contrattuale»
- 13/09/2015 «Intanto rinnoviamo i contratti, poi discutiamo»