Coldiretti replica a Galan: così distruggiamo il made in italy
Dopo le affermazioni del ministro sull'origine in laboratorio del pomodoro pachino
MILANO - «Bisogna fare molta attenzione quando si parla di miglioramento genetico e di Ogm, perché un conto è la selezione naturale aiutata dall'uomo secondo le leggi di Mendel e un conto sono gli Ogm». E' quanto ha affermato il presidente della Coldiretti Sergio Marini in riferimento alle dichiarazione del ministro delle Politiche agricole Giancarlo Galan sull'origine del pomodoro Pachino che «sembra sia stato prodotto in un laboratorio israeliano».
«Diversamente - ha sottolineato Marini - si genera una confusione che non fa altro che distruggere il valore e la distintività del nostro Made in Italy agroalimentare che è l'unica arma che abbiamo per competere sui mercati nazionali ed internazionali, a meno che il pensiero liberale non ci illumini con idee migliori che aspettiamo da decenni».
- 09/07/2018 Ogm, abbattute le piante di mais di Fidenato
- 16/02/2018 Ogm, per 7 italiani su 10 questi alimenti sono meno salutari dei cibi tradizionali
- 15/02/2018 Mais ogm: nessun rischio per la salute umana
- 30/01/2017 Quando il pomodoro sapeva di pomodoro. Trovati i geni perduti per riavere il sapore di una volta