28 agosto 2025
Aggiornato 02:00
Settore pesca-acquacoltura

Spaghetti con telline addio

Coldiretti: «Dal primo giugno lo stop della Ue. Serve una deroga al nuovo regolamento per la pesca nel Mediterraneo»

ROMA - Spaghetti con telline e cannolicchi addio: dal primo giugno rischiano di sparire dalle tavole degli italiani per effetto dell'entrata in vigore del regolamento Mediterraneo dell'Unione Europea che detta nuove regole destinate ad avere un «impatto sulla pesca e sulla tradizione enogastronomica nazionale». A lanciare l'allarme è la Coldiretti che chiede una deroga all'entrata in vigore delle nuove norme.

RISCHI PER LA PESCA - Il regolamento mediterraneo, spiega in una nota la Coldiretti, fissa nuove distanze per la pesca dalla costa a non meno di 1,5 miglia per le reti gettate sotto costa, che diventano 0,3 per le draghe usate per la cattura dei bivalvi, «impedendo di fatto la raccolta di telline e cannolicchi».
«Con l'arrivo dell'estate - sottolinea la Coldiretti - non sarà più possibile gustare piatti come gli spaghetti con le telline o i cannolicchi se non interverrà al più presto la deroga richiesta. Le nuove norme non solo rischiano di provocare una brusca caduta di reddito per la pesca italiana ma anche di aumentare la dipendenza dell'Italia dall'estero da dove già arriva il 60% del pesce consumato a livello nazionale», afferma Coldiretti.