Tremonti: crisi seria ma l’Italia è vaccinata
Per il ministro la speculazione minaccia l’intera area dell’euro
ROMA - Secondo il ministro dell’Economia la causa di quanto sta accadendo in Grecia va ricercata nei profondi squilibri economici e finanziari, privati e pubblici, che si sono determinati «squilibri che si sono accumulati nel tempo per colpevole convenienza ed inerzia».
Ma a questi squilibri, ha spiegato Giulio Tremonti, in occasione dell'informativa urgente del governo alla Camera, si è aggiunta la forza nefasta della speculazione che ha tutto amplificato «minacciando la stabilità tanto del Paese quanto dell'intera area euro».
Nessuno deve sentirsi immune dai rischi perché è salito sul treno con un biglietto di prima classe, ha specificato Tremonti rivolgendosi evidentemente ai tentennamenti della Germania, anche se non ha mai fatto il nome di questo paese.
Per quanto riguarda l’Italia, Tremonti ha avuto parole rassicuranti e di grande fiducia.
«L'Italia sta meglio di altri Paesi ed è vaccinata da eventuali contagi», ha affermato il ministro dell'Economia parlando in Transatlantico alla Camera con una decina di deputati della maggioranza.
Tremonti ha anche negato che l’Italia abbia bisogno di una nuova riforma delle pensioni: «Le riforme che dovevano essere fatte sono state fatte. Il sistema è stabile», ha precisato.
- 31/08/2018 L'Argentina piange (ancora): peso a picco e tassi su del 60%. La ricetta neoliberista di Macri non funziona
- 17/05/2018 Cosa dicono quelli che dicono che non possiamo uscire dall’euro né cancellare il debito
- 16/05/2018 Cancellare una parte del debito: una proposta sacrosanta, che scatenerà l'ira dei mercati
- 10/05/2018 Argentina come la Grecia: dopo la speculazione, la troika del Fondo Monetario. Breve storia di un paese senza futuro