I vini della Tuscia protagonisti al Vinitaly abbinati ai formaggi
A Verona al via le degustazioni dei vini abbinati ai prodotti tipici di qualità a Marchio Tuscia Viterbese
VITERBO - Sono cominciate nel segno del Marchio Tuscia Viterbese le presentazioni dei vini della provincia di Viterbo partecipanti all’edizione 2010 del Vinitaly a Verona fino al 12 aprile.
Nell’area Tuscia del padiglione Lazio – realizzato con il supporto dell’Assessorato all’Agricoltura della Regione Lazio, Arsial, Unioncamere Lazio, Camera di Commercio e Provincia di Viterbo – a esordire è stata la degustazione di vini in abbinamento con i formaggi, illustrata dall’esperto di enogastronomia Marco Oreggia.
Otto i vini rossi presentati delle aziende: Tenuta La Pazzaglia di Castiglione in Teverina, Fattoria Madonna delle Macchie di Castiglione in Teverina, Cerenini di Tarquinia, Luciani di Tuscania, Tenuta Casciani di Civitella d’Agliano, Terre Etrusche Cantine Lotti di Cellere, Caprigliano di Corchiano e Isabella Mottura-Tenuta Corte di Tregoniano di Civitella d’Agliano.
Profumi e aromi intensi che ben si sono sposati con la varietà di formaggi viterbesi tra cui percorino, caciocavallo, caciotta e caprino, proposti delle aziende casearie del Marchio Tuscia Viterbese: Chiodetti di CivitaCastellana, Fattoria Lucciano di Borghetto di Civita Castellana, Il Fiocchino di Painsano, Italformaggi di Capodimonte, Monte Jugo di Viterbo, Radicetti di Cellere.
I prossimi appuntamenti al Vinitaly con le altre degustazioni di vini locali abbinati ai prodotti tipici di qualità riguarderanno salumi e dolci. Inoltre Arsial dedicherà ai vini della Tuscia degustazioni libere e guidate, convegni tematici e incontri.
PROSSIMI APPUNTAMENTI CON I VINI DELLA TUSCIA AL VINITALY
Venerdì 9 aprile
• Ore 11.00, Padiglione Lazio - Sala 2 - »Nel bicchiere della Tuscia. Sapore narrante: Rosso con degustazione guidata da Luciano Pignataro de «Il Mattino»
• Ore 12.30, Area Tuscia - «I vini della Tuscia in abbinamento con i prodotti tradizionali Marchio Tuscia Viterbese: i dolci» presentati il 9 aprile con degustazione guidata da Fabio Turchetti giornalista enogastronomo de «Il Messaggero»;
Sabato 10 aprile
• Ore 13.00, Arena - «Gustavagando. Il Turismo Enogastronomico nella Tuscia Viterbese» presso la sala Arena del padiglione, previsto per sabato 10 aprile, dove interverranno il Presidente della Camera di Commercio di Viterbo Ferindo Palombella, Mirco Luzi Sindaco di Castiglione in Teverina Responsabile Museo del Vino, Roberto Trappolini Presidente Strada del Vino della Teverina e Carlo Zucchetti Presidente Enoteca Provinciale Tuscia Viterbese per illustrare le opportunità che offre la Tuscia Viterbese in questo settore.
• Ore 17.00, Padiglione Lazio, Sala 2 - «In Teverina… Bianco di purezza. Rosso di passione. Identità e sapienza» con degustazione guidata da Andrea Cuomo de «Il Giornale».
Domenica 11 aprile
• Ore 12.30, Area Tuscia - «I vini della Tuscia in abbinamento con i prodotti tradizionali Marchio Tuscia Viterbese: i salumi» programmati per domenica 11 con degustazione guidata da Andrea Gabbrielli giornalista «Corriere Vinicolo».
• Ore 17.00, Padiglione Lazio, Sala 2- «Nel bicchiere della Tuscia. Sapore narrante: Bianco» - Marco Sabellico giornalista del Gambero Rosso;
- 22/03/2016 «50 anni di Vinitaly per fare passi avanti»
- 21/03/2016 «Il vino è simbolo del made in Italy»
- 16/03/2015 Vinitaly, parola d'ordine: enoturismo
- 16/03/2015 Vino, crescono vendite nella GDO