28 agosto 2025
Aggiornato 08:00
Industria automobilistica

Alleanza a tre tra Renault, Nissan e Daimler?

Lo scrivono i quotidiani dei rispettivi paesi: «Partecipazioni incrociate e cooperazione su piccole»

PARIGI - I colossi dell'auto francese Renault e tedesca Daimler sono vicini a siglare un'alleanza industriale, che comprende l'acquisizione di partecipazioni incrociate e coinvolge anche la giapponese Nissan. Lo scrivono vari quotidiani francesi, britannici e giapponesi.

CONTATTI - Secondo il francese Le Figaro Renault ha in programma un consiglio d'amministrazione straordinario il 6 aprile e l'accordo potrebbe essere annunciato in tempi strettissimi agli azionisti di Daimler e Renault, le cui assemblee sono in programma rispettivamente il 14 e il 30 aprile. Una portavoce di Renault ha confermato che ci sono «contatti» con Daimler, titolare del marchio Mercedes, «come peraltro con altri costruttori», ma la portavoce non è «a conoscenza di una riunione in quella data».

PARTECIPAZIONI INCROCIATE - Nel dettaglio Renault e Daimler prenderanno ciascuna una quota del 3% circa nel capitale dell'altra per suggellare la loro collaborazione nelle auto a piccola cilindrata, nell'auto elettrica ed eventualmente nei motori, secondo il britannico Financial Times. Anche Nissan, di cui Renault ha il 44%, dovrebbe prendere parte all'alleanza. Il quotidiano economico giapponese Nikkei scrive che anche il terzo costruttore giapponese e Daimler starebbero trattando una partecipazione incrociata di «meno del 5%». A causa dei costi elevati dei titoli le due società starebbero pensando a una scambio azionario, che non implica acquisti di azioni.