La Francia sciopera contro la politica sociale del governo
Due giorni dopo la pesante sconfitta della destra alle regionali una giornata d'azione convocata da cinque sindacati a livello nazionale
PARIGI - Giornata di scioperi e manifestazioni oggi in Francia, dove la maggior parte dei sindacati ha invitato i lavoratori ad incrociare le braccia per protestare contro la politica economica e sociale del governo conservatore.
Sono previste difficoltà nei trasporti, tanto sulle linee ferroviarie ad alta velocità che su quelle regionali. Disagi nei trasporti urbani, sulle linee metropolitane e su strada. I sindacati si attendono un'adesione massiccia in tutti i settori dell'amministrazione pubblica e in particolare nelle scuole.
L'annuncio ieri - all'indomani della cocente sconfitta della destra alle regionali - da parte del presidente Nicolas Sarkozy di un rimpasto ministeriale e in particolare della sostituzione di Xavier Darcos con Eric Woerth al ministero del Lavoro, non sembra aver ammorbidito la posizione dei sindacati.
Secondo la Cgt, saranno circa 180 i cortei che sfileranno nelle diverse città francesi. «Una sorta di cassa di risonanza supplementare» al messaggio delle urne, secondo la numero uno del sindacato FSU, Bernadette Groison.
- 01/12/2016 Firmato il nuovo contratto dei metalmeccanici. Come vince il modello Marchionne
- 13/09/2015 Squinzi ai sindacati: «Contratti innovativi per tornare a competere»
- 13/09/2015 Furlan: «Dobbiamo lavorare da subito a nuovo modello contrattuale»
- 13/09/2015 «Intanto rinnoviamo i contratti, poi discutiamo»