28 agosto 2025
Aggiornato 11:00
Industria automobilistica

La Gm richiama 1.300.000 auto con problemi allo sterzo

Le vetture sono sicure, problemi riscontrati a basse velocità. Investimenti per 1,9 miliardi per la ristrutturazione di Opel

DETROIT - General Motors ha annunciato il richiamo di 1.300mila auto vendute negli Stati Uniti, in Canada e in Messico, per problemi legati allo sterzo e alla tenuta di strada.
I modelli interessati sono Chevrolet Cobalts (quelli prodotti fra il 2005 e il 2010), le Pontiac G5 (dal 2007 al 2010), le Pontiac Pursuits (dal 2005 al 2006) vendute in Canada e le Pontiac G4 (dal 2005 al 2006), vendute in Messico.

La GM assicura che le vetture sono sicure, ma che possono essere riscontrate delle difficoltà nella guida a velocità molto ridotte, sotto i 24 km/h). I clienti interessati saranno contattati personalmente.
L'Amministrazione americana della sicurezza stradale (NHTSA) aveva avviato un'inchiesta su 905 mila modelli dopo aver ricevuto un migliaio di segnalazioni e denunce da clienti. Il costruttore automobilistico americano comincerà con il riparare i modelli più vetusti poiché il problema insorge generalmente tra i 32.000 à 48.000 chilometri, secondo il portavoce di GM, Alan Adler.

Investimenti per Opel - La casa automobilistica americana si è detta pronta ad investire 1,9 miliardi di euro dei 3,3 miliardi necessari per la ristrutturazione di Opel. L'investimento di cui finora GM aveva sempre parlato, 600 milioni di euro, verrebbe in questo modo più che triplicato. Lo ha reso noto oggi da Francoforte il numero uno della Opel, Nick Reilly.