Bernanke: l'economia Usa ha ancora bisogno di tassi bassi
Il Presidente della Fed preoccupato per la disoccupazione di lungo periodo
NEW YORK - L'economia statunitense ha ancora bisogno di tassi di interesse a livelli bassissimi. Lo ha detto oggi Ben Bernanke nel corso dell'audizione sulla politica monetaria che il presidente della Federal Reserve tiene due volte all'anno di fronte alla commissione Finanza della Camera dei Rappresentanti. Nel corso dei prossimi due anni il mercato del lavoro dovrebbe rimanere debole e l'inflazione contenuta, ha detto Bernanke. «Particolarmente preoccupante», ha detto, «è l'aumentare dell'incidenza della disoccupazione di lungo periodo».
DEFICIT - E' possibile che i mercati obbligazionari inizino a preoccuparsi per la sostenibilità di lungo termine del deficit pubblico. Bernanke ha però sottolineato di non aspettarsi alcun downgrade del debito americano da parte delle agenzie di rating.
DISOCCUPAZIONE - Il più grosso problema degli Stati Uniti, secondo il capo dell'autorità monetaria, è la disoccupazione. Bisognerà tenere continuamente sotto esame la possibilità che servano nuovi stimoli per favorire la creazione di lavoro, ha detto Bernanke. Una strada che la Fed potrebbe esplorare è quella del credito alle piccole imprese. Gli Usa tengono d'occhio anche la situazione europea, ha detto Bernanke, aggiungendo però di non avere parlato con alcuna organizzazione internazionale di un possibile coinvolgimento degli Usa nel salvataggio della Grecia.
- 06/11/2022 La Federal Reserve, ancora aggressiva, alza i tassi di 75 punti al 3,75-4%
- 28/10/2022 La BCE decide il terzo rialzo dei tassi (e non sarà l'ultimo)
- 13/10/2022 FED: «Avanti con l'aumento dei tassi, calo inflazione più lento del previsto»
- 22/09/2022 Fed, non c'è fine alla stretta. Tassi verso il 4,5% a fine anno