Il tasso dei fed funds resta invariato a 0-0,25%
Il tasso di sconto USA rimane fermo allo 0,50 per cento
NEW YORK - Alla conclusione della due giorni di riunioni del Fomc, il braccio di politica monetaria della Federal Reserve, la Banca Centrale americana ha deciso di lasciare il tasso sui fed funds ai minimi storici, a un range tra lo 0 e lo 0,25 per cento. Invariato anche il tasso di sconto, fermo allo 0,50 per cento.
La decisione non è stata presa con parere unanime: 9 i voti favorevoli e uno quello contrario. Nel comunicato del Fomc si legge che il costo del denaro resterà «eccezionalmente basso per un periodo prolungato», una dichiarazione che la Fed ribadisce dall'aprile 2009.
Il Fomc ha messo in luce che «l'attività economica continua a rafforzarsi», ma resterà «moderata per un certo periodo», una dichiarazione leggermente migliore rispetto a quella rilasciata al termine della riunione dello scorso dicembre. Inoltre, il deterioramento del mercato del lavoro «si sta attenuando» e l'inflazione dovrebbe rimanere «sotto controllo per un certo periodo» e «stabile nel lungo termine».
- 06/11/2022 La Federal Reserve, ancora aggressiva, alza i tassi di 75 punti al 3,75-4%
- 28/10/2022 La BCE decide il terzo rialzo dei tassi (e non sarà l'ultimo)
- 13/10/2022 FED: «Avanti con l'aumento dei tassi, calo inflazione più lento del previsto»
- 22/09/2022 Fed, non c'è fine alla stretta. Tassi verso il 4,5% a fine anno