20 agosto 2025
Aggiornato 09:00
Fondi UE

Linea 1 metro e museo M.A.D.RE best practices in Europa

Il riconoscimento è contenuto nel Rapporto strategico nazionale per l'attuazione della politica di coesione

NAPOLI - Il sistema metropolitano di Napoli e il museo M.A.D.RE sono stati giudicati esempi di buone pratiche nell'utilizzo dei fondi europei. Lo rende noto un comunicato diffuso da Palazzo Santa Lucia. Il riconoscimento è contenuto nel Rapporto strategico nazionale per l'attuazione della politica di coesione, documento curato dal Dipartimento dello sviluppo e la coesione economica del Ministero del Tesoro e trasmesso alla Commissione lo scorso 30 dicembre.

Sulla scorta delle priorità strategiche individuate dal Quadro Strategico Nazionale, il rapporto presenta alcuni esempi di buone pratiche con riferimento sia all'attuale ciclo di programmazione, sia a quello precedente 2000-2006.

Tredici i progetti selezionati a livello nazionale, rappresentativi di otto settori: beni culturali, energia, innovazione amministrativa, trasporti, ricerca, sicurezza, città ed istruzione. Tra questi, due sono della Regione Campania.

Il Museo d'Arte Contemporanea Donna Regina (M.A.D.R.E), spazio moderno per l'arte contemporanea nel cuore storico di Napoli, è stato individuato dalla Regione Campania come progetto portante ai fini del recupero della tradizionale vocazione turistica nazionale ed internazionale della città, intercettando anche la domanda crescente di offerta culturale incentrata sull'arte contemporanea. Dal 2005, anno della sua inaugurazione, la struttura si è consolidata quale realtà museale di rilievo internazionale e spazio ricreativo e di aggregazione sociale per la cittadinanza.

Nell'ambito dei trasporti si colloca invece l'altra grande eccellenza: il Sistema della Metropolitana Regionale che con la realizzazione della Linea 1, consentirà il miglioramento dell'accessibilità da e per Napoli. L'opera, una volta completata, garantirà infatti il collegamento di zone strategiche della città a beneficio dell'intera popolazione dell'area metropolitana di Napoli che ammonta a circa 2,6 milioni di abitanti.