Pechino a rischio «saturazione»: 4 milioni di veicoli
Nonostante i miliardi profusi per incentivare trasporti pubblici
PECHINO - Pechino sta per toccare i quattro milioni di veicoli. In base ai dati raccolti dalle autorità cinesi domenica scorsa circolavano nella capitale 3,99 milioni di automobili, riporta oggi la Bbc online. Ogni settimana ne vanno aggiunti mediamente altri 10mila nuovi, questo nonostante gli enormi sforzi finanziari profusi da Pechino negli ultimi anni per potenziare il trasporto pubblico.
Una città che l'immagine tradizionale vuole invasa dalle biciclette si è trasformata ormai in una metropoli congestionata di traffico come quelle occidentali. A Pechino, nel 1949, esistevano 2.300 vetture, ci sono voluti 48 anni per arrivare a un milione di auto e solo due anni per passare da tre a quattro milioni.
L'Ufficio per la gestione del traffico di Pechino rilevato che, oltre ai quattro milioni di auto, nella capitale vi sono 6 milioni di guidatori, su una popolazione di circa 17 milioni di abitanti: «Le strade della capitale rischiano la saturazione», confermano con timore le autorità .
- 27/11/2018 Cosa fare dei vecchi biglietti e carnet Gtt? Si cambiano coi nuovi. Prorogato il termine ultimo
- 17/11/2018 Tornelli sui bus, sale solo chi ha il biglietto: la sperimentazione su due linee
- 16/11/2018 Domani sciopero Gtt, 24 ore di disagi per i mezzi pubblici: informazioni e orari
- 16/11/2018 Autobus prende fuoco in mezzo alla strada: paura sul mezzo pieno di passeggeri