Lavoro. Disoccupazione
La Bce chiede più impegno per lavoro
Rischio «disoccupazione strutturale». Cruciale maggior impegno per favorire crescita
ROMA - E' «cruciale» un maggiore impegno del governi verso politiche strutturali «per favorire la crescita sostenibile e l'occupazione» perchè la crisi potrebbe aver inciso sulla capacità produttiva dell'eurozona. E' quanto afferma la Bce nel suo Bollettino di novembre sottolineando che sono «indispensabili» la moderazione salariale, una sufficiente flessibilità del mercato del lavoro ed efficaci incentivi all'occupazione «per prevenire una disoccupazione strutturale molto più elevata nei prossimi anni».
«Urgente necessità», secondo la banca centrale europea, di politiche che promuovano concorrenza e innovazione per «accelerare la ristrutturazione degli investimenti e creare nuove opportunità imprenditoriali».
- 01/12/2016 Firmato il nuovo contratto dei metalmeccanici. Come vince il modello Marchionne
- 13/09/2015 Squinzi ai sindacati: «Contratti innovativi per tornare a competere»
- 13/09/2015 Furlan: «Dobbiamo lavorare da subito a nuovo modello contrattuale»
- 13/09/2015 «Intanto rinnoviamo i contratti, poi discutiamo»