Spiegel: «Volkswagen vuole acquisizione totale Porsche»
Focus: «Dipendenti pronti a occupare fabbriche a difesa Wiedeking»
BERLINO - Volkswagen vuole acquisire completamente Porsche. Lo sostiene il settimanale tedesco Der Spiegel in un'anticipazione del nuovo numero. Il piano prevede un passaggio in due fasi, scrive il giornale: Vw dovrebbe rilevare dapprima il 49,9% e in un secondo momento il resto.
Porsche incasserebbe circa 8 miliardi di euro e potrebbe in tal modo estinguere quasi del tutto i nove miliardi di euro di debiti che ha accumulato per scalare Volkswagen (di cui controlla il 51%, oltre a un pacchetto di opzioni sul restante 20%).
In cambio le famiglie Porsche e Piech - finora azioniste uniche di Porsche - dovrebbero controllare il 50% della nuova società integrata Volkswagen-Porsche; alla Bassa Sassonia (attualmente secondo azionista di Vw con circa il 20%) resterebbe una partecipazione del 20%, mentre al Qatar andrebbe una quota compresa tra 14,9 e 19,9%.
Nel frattempo i rappresentanti dei lavoratori di Porsche reagiscono alle indiscrezioni che darebbero per prossima la cacciata del numero uno del costruttore di Stoccarda, Wendelin Wiedeking. Se Wiedeking dovesse essere costretto alle dimissioni e se Porsche dovesse perdere la sua autonomia il consiglio di sorveglianza della società e il sindacato IG Metall vogliono occupare gli impianti di Zuffenhausen e Weissach, bloccare la produzione e, se necessario, avviare anche uno sciopero a oltranza, scrive il settimanale Focus.
- 25/10/2022 Auto elettriche: +161% per una ricarica
- 29/07/2022 Stellantis da record nel primo semestre: 88 miliardi di ricavi e 8 di utile
- 16/05/2022 Renault, le attività in Russia passano allo Stato (ma con una porta aperta per il ritorno)
- 06/05/2022 Stellantis, aumento dei prezzi spinge ricavi e compensa calo vendite: mancano i chip