AC Perugia: il 72,86% delle agevolazioni per auto tra i 1.200 e i 1.500 cc
Ruggero Campi: «Questo sistema di incentivi funziona perché favorisce un nuovo approccio all’acquisto e all’utilizzo dell’auto»
PERUGIA – Sono state 1.449 le auto acquistate a maggio, nella sola provincia di Perugia, con gli ecoincentivi, con una diminuzione del 3,14 per cento rispetto ad aprile, e nel 93,85 per cento dei casi è stato contemporaneamente rottamato un veicolo.
Il 72,86 per cento delle agevolazioni ha riguardato auto di cilindrata compresa tra i 1.200 e i 1.500 cc., il 21,44 per cento vetture fino a 1.000 cc., e il 27,41 per cento delle auto rottamate per incentivi sono state Euro 0, il 31,47 per cento Euro1 e il 41,12 per cento Euro 2.
Le auto, inoltre, che hanno beneficiato degli ecoincentivi in tutta l’Umbria sono state 1873.
A rendere noti i dati è l’Automobile Club di Perugia sulla base degli archivi del Pubblico registro automobilistico.
«A maggio calano le immatricolazioni ma aumentano le vendite con ecoincentivi. Questo sistema di incentivi funziona – ha dichiarato il presidente dell’Automobile Club Perugia, Ruggero Campi – e risponde all’interesse generale della collettività. Oltre a promuovere il ricambio del parco veicolare italiano, tra i più vecchi d’Europa, favorisce anche un nuovo approccio all’acquisto e all’utilizzo dell’auto, a beneficio della sicurezza stradale e della tutela ambientale. Aumentano, infatti, i veicoli dotati dei principali sistemi di protezione, alimentati con carburanti alternativi e soprattutto adatti alla circolazione in città».
- 25/10/2022 Auto elettriche: +161% per una ricarica
- 29/07/2022 Stellantis da record nel primo semestre: 88 miliardi di ricavi e 8 di utile
- 16/05/2022 Renault, le attività in Russia passano allo Stato (ma con una porta aperta per il ritorno)
- 06/05/2022 Stellantis, aumento dei prezzi spinge ricavi e compensa calo vendite: mancano i chip