Sostegno UE all'olio d’oliva
La Commissione intende concedere un aiuto all’ammasso privato a sostegno del mercato
BRUXELLES - La Commissione europea propone di permettere ai produttori di olio d’oliva di partecipare ad una gara per l’aggiudicazione di un aiuto all’ammasso privato di olio d’oliva extravergine e vergine per un periodo di 180 giorni e un quantitativo massimo di 110 000 tonnellate. Questa misura è legata ad un calo sensibile e prolungato dei prezzi nell’UE. A partire dall’inizio della campagna di commercializzazione 2008/2009, i prezzi dell’olio d’oliva hanno continuato a diminuire.
Nel corso delle ultime settimane, su vari importanti mercati rappresentativi, il livello dei prezzi dell’olio d’oliva, in particolare per le qualità extravergine e vergine, si è mantenuto al di sotto dei livelli limite previsti per l’aiuto all’ammasso privato (1 779 EUR/t per l’olio d’oliva extravergine e 1 710 EUR/t per l’olio d’oliva vergine).
Quando il mercato si trova ad affrontare gravi perturbazioni, come ad esempio un calo dei prezzi al di sotto dei livelli limite, la Commissione può concedere un aiuto all’ammasso privato. Nel caso dell’olio d’oliva, questa operazione richiede l’apertura di una gara. Gli operatori proporranno di conservare in magazzino determinati quantitativi di olio d’oliva extravergine o vergine per 180 giorni e chiederanno in cambio un determinato importo di aiuto per tonnellata e per giorno. Le migliori offerte saranno accettate e i pagamenti verranno effettuati al termine del periodo di ammasso. Tenuto conto delle attuali condizioni di mercato, un quantitativo massimo di 110 000 tonnellate sembra adeguato per consentire il riequilibrio della situazione.
In funzione delle previsioni di raccolta per la prossima campagna (2009/2010), che verranno rese note in un momento successivo del 2009, la Commissione ha la possibilità di prorogare la misura.
La gara sarà aperta il più presto possibile nel corso del mese di giugno e i periodi di ammasso privato sovvenzionato di olio d’oliva potrebbero iniziare nei mesi di giugno e luglio.