Terremoto: danni per decine di milioni di euro per l’agricoltura
Stalle e laboratori di trasformazione agricola distrutti
L'AQUILA - I danni ammontano a decine di milioni di euro. Il settore più colpito è quello zootecnico. Alcune importanti stalle, con centinaia di capi di bestiame, sono andate completamente distrutte. Altre strutture di dimensioni minori hanno subito pesanti conseguenze. Gravemente danneggiati anche molti laboratori di trasformazione agricola. E’ questo il primo bilancio stilato dalla Cia-Confederazione italiana agricoltori, attraverso la sua unità di crisi, sugli effetti del disastroso terremoto in Abruzzo sull’agricoltura.
La distruzione di alcune grandi strutture di allevamento zootecnico nella provincia dell’Aquila ha provocato -afferma la Cia- una grave ferita per l’agricoltura della zona. Si registrano difficoltà per il trasporto di latte e per l’approvvigionamento di fieno e mangime per il bestiame.
E’ allarmante -sottolinea la Cia- anche la situazione di tanti laboratori agricoli di trasformazione che operano nei piccoli borghi e dei punti di vendita diretta degli agricoltori, la cui stragrande maggioranza è andata distrutta. E questa è una realtà molto importante per l’agricoltura multifunzionale abruzzese e fonte di reddito per molti produttori.
La Cia, sempre attraverso la sua unità di crisi, segue costantemente la situazione per cercare di rispondere immediatamente alle esigenze degli agricoltori. L’intero territorio colpito dal tragico terremoto è monitorato in modo capillare e già sono state attivate iniziative a sostegno dei produttori agricoli colpiti dal sisma.
La Cia ricorda, inoltre, che è stata avviata la sottoscrizione nazionale per la raccolta di fondi per le popolazioni sconvolte dal terremoto. Queste le coordinate bancarie: Ugf Banca Ag.12 Via Saturnia 21 Roma Iban: IT 56 I 03127 03200 CC 0120005581 Bic: Baecit2b «La Cia per l’Abruzzo».
- 06/09/2017 Gentiloni in Abruzzo: impegno totale Governo su ricostruzione
- 28/08/2017 L'Aquila 9 anni dopo il terremoto: il nostro viaggio dove il modello Bertolaso ha funzionato
- 30/01/2017 Abruzzo sotto la neve. La toccante letterina di un bambino che dice «grazie» ai soldati
- 20/01/2017 Le impressionanti immagini dei soccorsi e dell’Hotel Rigopiano travolto dalla slavina