Incontro su commercio tra Federlazio e l’Assessore Bordoni
Presentazione del “CE.DI.GROS”, il Consorzio che riunisce sotto un’unica struttura societaria tredici realtà commerciali autonome operanti nel settore alimentare
Federlazio Distribuzione, settore che riunisce le imprese che operano nell’ambito della media distribuzione, ha incontrato l’Assessore alle Attività Produttive del Comune di Roma, Davide Bordoni. L’occasione dell’incontro è stata la presentazione del «CE.DI.GROS», il Consorzio che riunisce sotto un’unica struttura societaria tredici realtà commerciali autonome operanti nel settore alimentare. All’incontro hanno partecipato il Presidente del Ce.Di.Gros, Giorgio Trombetta (ex Presidente Federlazio) e Giovanni Quintieri, Direttore Generale Federlazio.
Il Consorzio CE.DI.GROS ha la caratteristica di coniugare il vantaggio del risparmio, tipico dei grandi Supermarket, con il mantenimento del rapporto umano venditore/cliente, tipico del piccolo negozio. Altra peculiarità consiste nell’offrire una varietà di prodotti tipici locali, contribuendo in questo modo a diffondere le specialità del nostro territorio. E’ inoltre una valida alternativa ai colossi multinazionali francesi che oramai dilagano nel settore dei grandi market in tutta Italia. Il Consorzio CE.DI.GROS, realizzato completamente da imprenditori locali, può contare su 120 punti vendita che danno lavoro ad oltre 2600 persone con un fatturato di oltre 1 miliardo di euro.
Tra i vari temi trattati con l’Assessore Bordoni, si è parlato anche dei prezzi di vendita dei prodotti alimentari. Una delle caratteristiche tipiche dei Consorzi alimentari come il CE.DI.GROS è infatti quella di creare una sorta di calmiere per i prezzi, in quanto si riescono ad avere prezzi equivalenti in tutti i 120 punti vendita sparsi per il territorio.
Inoltre il Consorzio, in controtendenza rispetto all’andamento economico generale, oltre a non aver fatto ricorso a licenziamenti o cassa integrazione, sta assumendo manodopera specializzata avendo investito su una piattaforma di ben 50mila mq a Fiumicino. A tal proposito, l’Assessore Bordoni ha dichiarato di voler studiare insieme alla Federlazio dei percorsi formativi mirati per questo tipo di figure professionali, dando ampia disponibilità da parte del suo Assessorato.
Federlazio Distribuzione ha infine dichiarato all’Assessore di voler prendere parte all’elaborazione del Piano Regolatore del Commercio, rendendosi disponibile a partecipare alle eventuali iniziative commerciali promosse dal Comune di Roma
- 05/01/2019 Voglia di saldi per 7 italiani su 10
- 10/09/2018 Di Maio vuole smontare il «Salva Italia» di Monti: negozi chiusi la domenica per tenere unite le famiglie
- 24/11/2017 Anti Black Friday, la voce dei lavoratori Amazon in piazza: «Ritmi disumani, l'azienda ci ascolti»
- 24/11/2017 Dentro la sede di Amazon Italia: fallito lo sciopero anti Black Friday