Auto, in Germania scattano vendite su rottamazione: +22% a febbraio
Ma per un paese che resta votato all'export la situazione dei mercati esteri resta ben diversa, le esportazioni sono crollate del 51%
FRANCOFORTE - Vigoroso rimbalzo positivo a febbraio per le vendite di auto in Germania, un più 22 per cento su base annua - a quota 277.800 veicoli, il livello più elevato per questo mese degli ultimi 10 anni - innescato dagli incentivi alla rottamazione.
Per la prima economia dell'area euro si sono rivelati particolarmente efficaci, ma per un paese che resta votato all'export la situazione dei mercati esteri resta ben diversa: secondo i dati della Federazione dei produttori teutonici le esportazioni sono crollate del 51 per cento. Resta così pesantemente negativo il bilancio sul fronte della produzione: a febbraio è diminuita del 47 per cento.
In ogni caso il presidente della Verband der Automobilindustrie (Vda), Matthias Wissmann, ha sottolineato con una nota che si è trattato del miglior febbraio da circa 10 anni. Gli incentivi alla rottamazione delle auto sono stati inseriti nelle misure di sostegno all'economia varate dal governo della cancelliera Angela Merkel. (fonte Afp)
- 25/10/2022 Auto elettriche: +161% per una ricarica
- 29/07/2022 Stellantis da record nel primo semestre: 88 miliardi di ricavi e 8 di utile
- 16/05/2022 Renault, le attività in Russia passano allo Stato (ma con una porta aperta per il ritorno)
- 06/05/2022 Stellantis, aumento dei prezzi spinge ricavi e compensa calo vendite: mancano i chip