«Effetti della crisi dell'auto anche in Liguria»
«Dal Governo soluzioni che diano risposte a tutte le aziende e i lavoratori coinvolti»
GENOVA - In una lettera indirizzata al ministro dello sviluppo economico, Claudio Scajola, il presidente della Regione Liguria Claudio Burlando sottolinea come la drammatica crisi del settore dell'automobile «stia colpendo pesantemente le imprese e i lavoratori dell'indotto ligure».
Nella lettera si citano i casi della Automotive Products Italia di Cairo Montenotte, della Lames di Chiavari, della IL di Leivi, che hanno già messo in cassa integrazione centinaia di lavoratori, e altri casi come la Bitrom di Savona, dove il ricorso alla cassa è oggetto di discussione. Burlando si dice consapevole che il problema è nell'agenda del governo, «mi auguro - aggiunge - che le soluzioni arrivino in fretta e siano in grado di dare certezze alle imprese dell'intera filiera produttiva del settore e, nel contempo, risposte ai lavoratori in quanto in grado di scongiurare chiusure e di rendere operative le misure necessarie ad avere ammortizzatori sociali adeguati».
- 25/10/2022 Auto elettriche: +161% per una ricarica
- 29/07/2022 Stellantis da record nel primo semestre: 88 miliardi di ricavi e 8 di utile
- 16/05/2022 Renault, le attività in Russia passano allo Stato (ma con una porta aperta per il ritorno)
- 06/05/2022 Stellantis, aumento dei prezzi spinge ricavi e compensa calo vendite: mancano i chip