28 agosto 2025
Aggiornato 09:30

Pensioni/Amianto: ancora lettere ai pensionati genovesi

Nuovo incontro venerdì in Prefettura a Genova

Genova - Questa mattina presso la Prefettura di Genova si e' svolto un incontro tra la Signora Prefetto, il Signor Questore e i rappresentanti sindacali delle categorie dei metalmeccanici e delle Confederazioni.
Al centro della riunione la preoccupazione di lavoratori, pensionati e organizzazioni sindacali sulla vicenda delle pensioni interessate dall'indagine della magistratura sui benefici amianto.

In questi giorni e' giunta notizia che l'Inail regionale ha provveduto a comunicare all'Inps altri 34 nominativi di lavoratori ai quali viene revocato il riconoscimento, in precedenza validato dallo stesso INAIL, dell'esposizione all'amianto. Questo atto potrebbe provocare la sospensione dell'erogazione della pensione e quindi dell'unica fonte di sostentamento ad altrettante famiglie genovesi.

A seguito di cio' la Signora Prefetto ha convocato per venerdì prossimo alle ore 12 un incontro in Prefettura dove saranno convocati anche i Direttori di Inps e Inail.

L'INPS e l'INAIL trincerandosi dietro il principio di autotutela dei rispettivi istituti, applicato nella pratica in modo burocratico, esasperato e non giustificato, continuano a penalizzare ulteriormente tanti pensionati che hanno lavorato una vita dentro le fabbriche genovesi.

Le scriventi Segreterie sindacali auspicano che tale riunione sia, una volta per tutte, chiarificatrice delle procedure tra i due enti sopra indicati, al fine di far cessare l'emissione di provvedimenti che mettono a rischio i redditi di tanti ex operai genovesi, tanto più che in settimana inizierà l'iter
di approvazione, dentro il Decreto «milleproroghe» dell'’emendamento - Pinotti/Scandroglio - attraverso il quale la vicenda dovrà trovare una soluzione positiva.