28 agosto 2025
Aggiornato 01:30
Farmes's Market

Il mercato di campagna amica fa tappa ad Angri

Quarto appuntamento del Farmer’s Market di Coldiretti

Domenica 16 novembre a partire dalle 8.30 Coldiretti e il comune di Angri organizzano la vendita diretta di prodotti ortofrutticoli presso piazza Doria. «E’ con grande piacere che continuiamo questa esperienza nell’agro nocerino» – commenta Vittorio Sangiorgio Vice Presidente di Coldiretti Salerno- «forti del buon risultato delle due edizioni di Salerno e quella di Scafati nelle quali il successo è stato sotto gli occhi di tutti. Abbiamo migliorato alcuni aspetti organizzativi, infatti domenica scorsa a Salerno i produttori agricoli erano il doppio della volta precedente, e avevano portato il doppio delle merci, evitando di consegnarle ai mercati generali, vendondele direttamente. Il risultato è stato oltre 7.000 consumatori che hanno acquistato 35.000 kg di prodotti a km zero.

La conferma che la strada che stiamo percorrendo al fianco dei consumatori è quella giusta ci giunge dalle decine di telefonate che chiedono informazioni sulla data del prossimo Farmer’s Market, Coldiretti anche attraverso questa iniziativa intende dare corpo al «Patto con il Consumatore» stipulato nel 2000, un accordo fondato su principi di lealtà e responsabilità.

Notiamo con piacere – continua Sangiorgio- che anche altre sigle organizzative agricole si sono rese conto che la strada giusta da percorrere è quella di Coldiretti accodandovisi, anche se devo sottolineare totale distanza dai loro dettami confederali che attribuiscono alla vendita diretta una eppoi la organizzano a Nocera Inferiore. Capisco che la confusione regna nelle loro file e si sentono disorientati e smarriti confondendo obiettivi sigle e colori, ma alla fine ciò che ci importa è che il consumatore possa trarne vantaggio.

L'esperienza ha dimostrato - conclude Vittorio Sangiorgio - che l'apertura dei mercati degli agricoltori favorisce un contenimento dei prezzi per effetto della riduzione delle intermediazioni, del maggior consumo di prodotti locali che non bruciano petrolio per lunghi trasporti e per una più generale funzione calmieratrice nell'area in cui nascono.
E’ partendo proprio da questo saremo ad Angri con le nostre bandiere, con i nostri produttori che venderanno direttamente ortofrutta, olio, conserve, frutta in guscio, formaggi, direttamente nelle mani dei consumatori azzerando di netto la filiera.