28 agosto 2025
Aggiornato 07:00
Allarme maltempo

Rischio frane da pioggia intensa e persistente

E’ quanto afferma la Coldiretti in riferimento all’ondata di maltempo che sta attraversando l’Italia con temporali e nubifragi

I forti temporali, se si manifestano con precipitazioni intense, rischiano di provocare danni gravi poiché i terreni secchi non riescono ad assorbire l'acqua che cade violentemente e tende ad allontanarsi per scorrimento portando con sé la parte superficiale del terreno. In più se le piogge dovessero continuare in maniera insistente potrebbero verificarsi frane e smottamenti. E’ quanto afferma la Coldiretti in riferimento all’ondata di maltempo che sta attraversando l’Italia con temporali e nubifragi.

In molte regioni, dopo mesi di assenza di pioggia, l’arrivo del maltempo era atteso per scongiurare il rischio siccità e consentire la lavorazione dei terreni per le semine autunnali ma - sottolinea la Coldiretti - la caduta della pioggia, per essere efficace e ristabilire le riserve idriche, deve avvenire in modo costante e durare nel tempo.

La sempre piu’ elevata frequenza di eventi estremi con precipitazioni intense - conclude la Coldiretti - sono una espressione dei cambiamenti climatici in atto che rappresentano una nuova sfida per l'impresa agricola che deve interpretare il cambiamento e i suoi effetti sui cicli delle colture, sulla gestione delle acque e sulla sicurezza del territorio, dove sette comuni italiani su dieci sono interessati dagli oltre 21mila chilometri quadrati di territorio nazionale considerato a rischio per frane e alluvioni.