18 agosto 2025
Aggiornato 13:30
Finanziaria 2009

I sindacati chiedono a Mantica incontro sui problemi dei pensionati all'estero

«Ripristino al diritto all'Assegno Sociale per gli anziani che rientrano in Italia, senza l'obbligo dei dieci anni di residenza continuativa»

I sindacati dei pensionati di Cgil, Cisl e Uil chiedono al sottosegretario agli esteri, Alfredo Mantica, un incontro urgente per affrontare i problemi dei pensionati italiani residenti all'estero, in modo che possano essere affrontati già in questa manovra finanziaria.

«Le comunità italiane all'estero, in particolare quelle più anziane, -scrivono i segretari generali di Spi-Cgil, Fnp-Cisl e Uilp-Uil, Carla Cantone, Antonio Uda e Romano Bellissima, nella lettera inviata a Mantica - vedono presenti al loro interno ampie aree di fragilita' e disagio sociale. Problemi troppo a lungo rimandati o male affrontati, hanno fin qui impedito di dare risposte e soluzioni che sono ampiamente alla portata del nostro Paese».

Tra i principali problemi da affrontare secondo i sindacati : il ripristino al diritto all'Assegno Sociale per gli anziani che rientrano in Italia, senza l'obbligo dei dieci anni di residenza continuativa; i problemi legati all'assegno di Solidarietà per gli anziani nati in Italia e residenti all'estero in condizioni di povertà; la soluzione dei problemi ancora presenti nel pagamento delle pensioni all'estero; l'esenzione dall'Ici sulla prima casa in Italia anche per gli italiani all'estero; la soluzione del problema degli indebiti pensionistici maturati senza dolo e alla ratifica degli accordi bilaterali già definiti con Cile e Canada e all'aggiornamento delle Convenzioni Internazionali non più attuali. Cgil, Cisl e Uil hanno chiesto anche un incontro sugli stessi problemi a tutti i parlamentari eletti all'estero.