30 luglio 2025
Aggiornato 21:00
Sicurezza alimentare

OGM, Pd: «Serve chiarezza normativa»

«Si avvii indagine parlamentare»

«Il Parlamento e il Governo devono fare chiarezza sullo stato dell'arte della normativa sugli Ogm». Lo chiede il Partito democratico che ha riunito i componenti della commissione Agricoltura della Camera. Al seminario, organizzato dal Gruppo del Pd della Camera sono intervenuti i capogruppo di Camera e Senato, il deputato Nicodemo Oliverio e la senatrice Leana Pignedoli, il ministro delle politiche agricole del governo ombra, Alfonso Andria, la deputata toscana Susanna Cenni, la capogruppo del Pd nella commissione Ambiente della Camera, Raffaella Mariani e gli altri componenti delle commissioni agricoltura.

«Il tema degli Ogm - si legge nella nota - è un tema oggetto di eccessive strumentalizzazioni e semplificazioni di cui la politica deve necessariamente spogliarsi prima di affrontare un dibattito rigoroso».

«Davanti a posizioni del governo poco chiare, il Pd è impegnato ad avviare una pubblica iniziativa e chiede alle diverse forze politiche di confrontarsi apertamente nelle commissioni parlamentari di merito dove sarebbe opportuno avviare una indagine conoscitiva congiunta tra Camera e Senato sui rischi e i benefici dei prodotti agricoli geneticamente modificati, sullo stato dell'arte della normativa nazionale e della sua interazione con quella comunitaria e regionale. E' un passaggio fondamentale, propedeutico ad un eventuale intervento legislativo, che noi reputiamo necessario per promuovere la ricerca e accurati controlli nella sperimentazione e per dare seguito al lavoro svolto dalla conferenza Stato-Regioni. Solo così - conclude la nota - si verrebbe a coprire l'attuale vuoto normativo che rappresenta una seria minaccia per il nostro sistema agroalimentare, per la qualità e tipicità dei prodotti italiani e per la sicurezza alimentare».