27 agosto 2025
Aggiornato 21:30

Allarme della Fnp per interessi su prestiti

I pensionati vengono bombardati da pubblicità sui prestiti favorevoli o di cessione del quinto della pensione

Il segretario generale regionale Fnp Cisl Franco Rigetti lancia l'allarme: i pensionati vengono «bombardati» da pubblicità sui prestiti «favorevoli» o di cessione del quinto della pensione, ma con soluzioni potenzialmente ingannevoli e pericolose. «Attenti alle operazioni non sempre oneste - ha detto Rigetti - che possono far superare nell'immediato un momento di mancanza di liquidità, ma possono procurare delle vere e proprie emergenze economiche familiari a causa di interessi molto alti o addirittura usurai.

In alterativa ai prestiti - ha spiegato Rigetti - si può ricorrere alla cessione della «nuda proprietà» della casa meglio se a favore dei figli, conservando in questo modo l'usufrutto dello stabile, ossia il diritto di poter utilizzare l'immobile avendo l'obbligo del solo pagamento degli oneri fiscali e delle spese relative alla manutenzione ordinaria, salvo diverso accordo. La somma - ha poi continuato- che si ricava dalla cessione, e' rapportata all'eta' del venditore (circa il 60-70% del valore di mercato)». La Fnp Cisl offre consulenze e informazioni gratuite a tutti i pensionati che ne abbiano esigenza: prevenire e meglio che curare.

«La cessione della casa, fatta con prudenza e senza fretta - ha concluso il segretario Rigetti - potrebbe risultare vantaggiosa per i pensionati a basso reddito. Questi, infatti, potrebbero conservare l'usufrutto dell'immobile per tutta la vita e allo stesso tempo ricavare i mezzi finanziari per poter vivere agiatamente, senza rinunciare ad abitare nell'attuale dimora».