28 agosto 2025
Aggiornato 09:00
A Salerno, nel mese di Settembre, si sperimenta il Farmer Market

Salerno sperimenta il farmer market

L’impegno del Comune di Salerno per contenere i prezzi di frutta e verdura. Dal produttore al consumatore

Il Comune di Salerno e la Coldiretti Salerno  hanno deciso di avviare in alcune zone del capoluogo la prima sperimentazione – nell’intera regione Campania - di un nuovo sistema di vendita «Farmer Market» che assicura un rapporto diretto tra produttori e consumatori di prodotti ortofrutticoli.

Con il Farmer Market gli imprenditori agricoli del territorio salernitano incontreranno direttamente i consumatori, proponendo tutto il meglio dei prodotti ortofrutticoli a kilometri zero senza costi d’intermediazione commerciale e con un notevole risparmio sui costi energetici per il trasporto e la conservazione delle merci.

« Con la sperimentazione del  farmer market il Comune di Salerno – affermano il Sindaco di Salerno Vincenzo De Luca e il Presidente di Coldiretti Salerno Pietro Caggiano– intende contribuire ad abbassare il prezzo finale di frutta e verdura  accorciando la filiera di distribuzione e vendita. In questo modo le famiglie salernitane potranno acquistare frutta e verdura a prezzi decisamente più economici e convenienti».

Il Comune di Salerno prevede, a partire dal mese di settembre, di metter a disposizione dei produttori agricoli alcune aree mercatali della città affinchè possano vendere direttamente la propria  frutta e la verdura ai consumatori salernitani.

Coldiretti avrà il compito di organizzare l’offerta attraverso la partecipazione dei produttori agricoli garantendo l’origine salernitana dei prodotti e la trasparenza dei prezzi.

L’avvio della filiera corta sarà l’occasione per presentare l’attività della Fondazione Campagna Amica di Coldiretti che intende tutelare gli interessi di cittadini, consumatori, produttori agricoli intorno ai temi dell'ambiente e del territorio, della qualità dei consumi e degli stili di vita. Alimentazione, energia, smaltimento rifiuti, diritti sociali, innovazione tecnologica sono argomenti che trovano nella valorizzazione della campagna e dello sviluppo rurale un elemento di grande rilevanza strategica per tutto il paese.

Coldiretti: «Coltiviamo gli stessi interessi: consumatori, cittadini, produttori agricoli».