23 agosto 2025
Aggiornato 10:30
“Una carovana per il lavoro sicuro”

Damiano e Giulietti promuovono iniziativa per la sicurezza sul lavoro

“Una carovana per il lavoro sicuro”

«Di fronte a quello che sta accadendo, è di poco fa la notizia di un altro gravissimo incidente consumatosi in autostrada con la morte di un operaio, non ci si può più limitare all’indignazione o agli annunci a sorpresa». Lo dichiarano Cesare Damiano del PD e il portavoce di Articolo 21, Beppe Giulietti, promotori dell’iniziativa di Articolo 21, «Una Carovana per il lavoro sicuro».

E’ necessario che, come richiesto dal Presidente Napolitano, prevalga un forte senso di responsabilità nazionale, che unisca tutte le forze e che abbia l’obiettivo di dare immediata attuazione alle norme già predisposte dal precedente governo in materia di sicurezza sul lavoro. Qualunque disponibilità provenga dal governo in carica, se non è propagandistica, non può che essere accolta con piacere. Tuttavia sarebbe necessario che l’esecutivo uscisse dalla confusione e decidesse quale è la posizione collegiale.

Non è accettabile che un giorno il ministro La Russa annunci l’invio di soldati nei cantieri, un altro il sottosegretario Castelli parli di statistiche fasulle per quanto riguarda i morti sul lavoro e un altro giorno ancora il ministro Sacconi ponga mano alla deregolazione del mercato del lavoro e all’indebolimento delle tutele previste dal testo unico per la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro e non chiarisca la sua posizione sul recepimento del decreto sui lavori usuranti. Per favorire un’effettiva presa di coscienza e impedire che questi temi siano ancora una volta circondati dall’oblio e dall’omissione l’associazione Art. 21 in collaborazione con numerose associazioni e con i sindacati ha promosso Una Carovana per il lavoro sicuro che si pone l’obiettivo di favorire l’applicazione immediata delle norme varate dal precedente governo e di continuare la lotta contro il lavoro nero e la precarietà.

Con questo obiettivo è stato coinvolto il mondo della cultura, delle arti del cinema che ha positivamente risposto al nostro appello. La carovana partirà da Venezia il 5 Settembre, con la mostra del cinema e toccherà città simbolo come Fossano, Campello sul Clitunno, Casale Monferrato, Molfetta e tutti i luoghi che sono stati teatro di stragi sul lavoro.