28 agosto 2025
Aggiornato 10:00
L’8 luglio

Max Gazzè in concerto in Castello: è solo uno degli appuntamenti in programma

Sono molti gli incontri che la città di Udine ospiterà per questo venerdì

UDINE – Ritorna venerdì ed ecco gli appuntamenti nel calendario udinese, ne abbiamo selezionati alcuni per voi.

Al Castello di Udine concerto di Max Gazzè
Max Gazzè, artista fra i più raffinati ed eclettici del panorama musicale italiano e cantautore fra i più amati dal pubblico, dopo la pubblicazione dell’album ‘Maximilian’ e il fortunato tour invernale, a cui è seguito un nuovo tour europeo nel mese di maggio, che ha toccato le principali città del vecchio continente tra cui Madrid, Parigi, Amsterdam, Londra, Dublino e Berlino, tornerà a grande richiesta in Friuli Venezia Giulia, per un unico live regionale domani, venerdì 8 luglio, nella splendida cornice del Castello di Udine (inizio ore 21.30). L’artista presenterà live il suo ultimo album in studio ‘Maximilian’, pubblicato il 30 ottobre del 2015, dal quale sono stati estratti i fortunati singoli ‘La Vita Com’è’ (disco d’oro), ‘Mille Volte Ancora’ e ‘Ti Sembra Normale’ (canzone più trasmessa dalle radio la scorsa settimana), che ascolteremo di certo dal vivo a Udine, assieme a tutti i grandi successi della sua carriera. I biglietti per il concerto, organizzato da Zenit srl in collaborazione con la Regione Friuli Venezia Giulia, il Comune di Udine e PromoTurismoFVG ‘Music & Live’ nell’ambito della rassegna ‘Udine Vola 2016’, evento inserito nel programma di ‘Udinestate 2016’, saranno ancora disponibili alla cassa dalle 18. Tutte le info su www.azalea.it.

Pin-nic notturno a guardar le stelle
Un pic-nic notturno con il naso all'insù per ammirare le stelle. È quanto organizza per venerdì 8 luglio, dalle 20, il Centro di aggregazione ‘Punto Incontro Giovani’ del Comune di Udine in viale Forze Armate 6. Durante la serata, dedicata a tutti i ragazzi a partire dai 14 anni ai quali sarà offerta una merenda, sarà presente un astrofilo che descriverà le principali costellazioni visibili ad occhio nudo nel cielo estivo sollecitando la curiosità dei presenti con alcune narrazioni. Per informazioni è possibile contattare il ‘Pig’, inviando una email all'indirizzo puntoincontrogiovani@gmail.com, o telefonando ai numeri 0432/582109 o 340/5701800. Il Punto Incontro Giovani, lo ricordiamo, è aperto il lunedì dalle 16 alle 18.30, da martedì a giovedì dalle 16 alle 19 e il venerdì dalle 20 alle 23.

A Cas*Aupa P o P _ X in concerto
Venerdì 8 luglio 2016, dalle 19, al Social Garden del Circolo ARCI Cas*Aupa di Udine (via Val d’Aupa, 2) è attesissimo il concerto di P o P _ X, icona italiana di musica elettronica dalla grande sensibilità pop. P o P _ X è un progetto musicale, audiovisivo, performativo nato nel 2004 dall’incontro di Davide Panizza e Walter Bidone.

La grande scommessa  al Visionario
Brad Pitt, Christian Bale, Ryan Gosling e Steve Carell raccontano la crisi finanziaria del 2008. La grande scommessa torna venerdì 8 luglio, alle 21.30, sul maxi-schermo all’aperto del Visionario (speciale promozione estate: biglietto intero €6 - ridotto €5). In caso di maltempo, la proiezione  si sposterà nella sala Astra del Visionario. Per informazioni, consultare il sito www.visionario.info, la pagina Facebook o contattare il numero 0432/227798

Glesie Furlane: la tribù di Levi in Fondazione Crup
Sarà Angelo Floramo venerdì 8 luglio alle 17, a Udine, alla Fondazione CRUP di via Manin, civico 15, a presentare l'opera postuma e inedita di pre Antoni Beline (che quest'anno avrebbe compiuto 75 anni (11 febbraio 1941 – 23 aprile 2007), finanziata dalla Regione Autonoma Friuli-Venezia Giulia e dalla Fondazione Crup. Dopo l'eclatante e discusso ‘La fabriche dai predis’, probabilmente il libro più conosciuto e contestato di pre Antoni Beline ed ormai introvabile in quanto fu fatto ritirare dal mercato, l'Autore raccoglie episodi e storie di vita dei preti, il ‘prodotto della fabbrica’, e lo fa con lo stile e la verve che da sempre ha caratterizzato la sua produzione letteraria.

Incontro alla Libreria Friuli
La Libreria Friuli alle 18 ospita la presentazione del libro Franco Marchetta: il friulano come lingua europea, il Friuli come ‘laboratorio’ italiano. Gli amici raccontano e leggono un grande scrittore di casa nostra: dall'amore per il Friuli alla letteratura postmoderna di ‘Contis dal mont di U-’ a cura di: Umberto Alberini, Gianmaria Marchetta, Paolo Medeossi e Mario Turello con la collaborazione di: FORUM Editrice Universitaria Udinese.

Nuova commedia in scena alla Corte di Palazzo Morpurgo
Venerdì 8 alle 21, alla Corte di Palazzo Morpurgo (in caso di maltempo, in sala Ajace), per Udinestate, sarà la volta di ‘politicamenteScorretto - un'onesta famiglia nel mondo del jet-set’, una commedia brillante prodotta col DLF Udine e il Circolo Arci Nuovi Orizzonti dei Rizzi, diretta da Arianna Romano  con protagonisti Martina Benfatto, Daniela Bortolin, Elisa Gallai, Pietro Guagliardo, Fabio Marroni, Luca Piana, Norbert Putora, Federica Salvi, Elisabetta Zanolin, Lorenzo Zamolo. 

Workshop per adulti
Incontri dedicati alla progettazione e realizzazione di un'opera site-specific a partecipazione collettiva. A cura di Nicoletta Benvenuti e Laura Piovesan. Ex Vivaio Giorgini via Colugna dalle 16 alle 19, partecipazione libera.

Ciclovia Alpe Adria presentazione alla Friuli
Venerdì 8 luglio, dalle 20.30, in via dei Rizzani, 11, a Udine, alla Libreria Friuli, è in programma la presentazione del libro ‘Ciclovia Alpe Adria: Tarvisio – Grado – Trieste’ scritto da Robert Schuhmann edito da ‘Ediciclo’.