Ciclovie, Pizzimenti: «Nuove tratte dal Gemonese alla Laguna»
Questo in sintesi l'obiettivo dell'assessore regionale alle Infrastrutture e territorio, che ha proposto alla giunta una delibera di indirizzo
Questo in sintesi l'obiettivo dell'assessore regionale alle Infrastrutture e territorio, che ha proposto alla giunta una delibera di indirizzo
L'assessore regionale, Graziano Pizzimenti: «Interventi assolutamente necessarie per consentire l'accesso ai disabili e a chi ha una mobilità ridotta»
L’obiettivo della nuova opera, che avrà un costo di poco inferiore ai 300 mila euro, è migliorare la sicurezza dei pedoni e abbattere le barriere architettoniche
Aperti i primi dieci metri con la nuova pavimentazione. Il risultato piace molto a udinesi e turisti
Al taglio del nastro era presente l'assessore alle Risorse forestali del Friuli Venezia Giulia, Stefano Zannier, assieme all'assessore all'Ambiente del Comune di Gorizia, Francesco Del Sordi
E' accaduto in via Gilardini. Zona transennata e operai di Comune e Cafc in azione
Lunedì il materiale è arrivato nel cantiere e gli operai si sono messi al lavoro. L'obiettivo è chiudere il primo tratto nei primi giorni di dicembre
La soddisfazione del sindaco, Pietro Fontanini: «Udine si candida a diventare uno dei luoghi più green d’Italia»
Il Sindaco di Udine, Pietro Fontanini: «Il risultato non è quello che avevamo immaginato osservando i progetti»
Il progetto, del valore di 1,7 milioni di euro, è stato presentato a palazzo D'Aronco. La giunta Fontanini è pronta a mettere sul piatto 700 mila euro
Si presenta il protocollo di valutazione studiato e sperimentato in città negli ultimi tre anni
L'assessore Pizzimenti spiega: «Tramite questo provvedimento, i privati potranno ottenere contributi per la realizzazione di opere architettoniche di valore»
Grazie a un investimento tra i 20 e i 30 milioni di euro, l’impianto sarà aperto alla cittadinanza per tutta la settimana. Torneranno anche i grandi concerti
L'annuncio del vicesindaco Michelini: “Entro il 15 luglio si parte da via Padova, via, dei Tre Galli e via Tricesimo"
Il presidente Pavan punzecchia l'amministrazione comunale sulla mancanza attivazione del numero verde
Soddisfatto il vicesindaco Michelini. Si interverrà tra via Mazzucato e viale Firenze, e tra via Gabelli e via Birago
Iniziati i lavori di demolizione in via Pracchiuso: le parole del sindaco Fontanini e dell'architetto Verona
Martedì 7 Maggio sarà un momento storico per l’intera città che finalmente potrà vivere il borgo in modo completamente diverso
Gli interventi avranno inizio in via Dante, l'impresa appaltatrice è la Sever Srl con sede a Campoformido e l'importo contrattuale è di 135.826,97 euro
Il vicesindaco Loris Michelini ha comunque assicurato che la parte relativa alla rotatoria sarà comunque portata a temine
Soluzioni frutto del lavoro dell'architetto triestino Maurizio Bradaschia, a breve la decisione da parte della giunta municipale
Il sindaco Fontanini ha annuncio che a breve firmerà a Roma l'accordo con la presidenza del Consiglio dei ministri
Si tratta di una sorta di Google Maps in versione «vintage» realizzato con le carte dell’ex Impero austro-ungarico
Ancora una volta l'area verde si è riempita di immondizia, diventando bivacco per alcuni stranieri
Sarà realizzata dal gruppo Lidl. il Comune ha chiesto alcune piccole modifiche al progetto
In una città conosciuta per i suoi grattacieli, c'è una comunità vivace di famiglie e piccole imprese che seguono uno stile di vita unico e sostenibile: «The Sustainable City». Ecco l'insolita Dubai eco-friendly
La soddisfazione dell'assessore comunale ai Lavori Pubblici Elisa Lodi: «Ora i cittadini rispettino questi lavori»
La decisione è stata presa dal sindaco, Roberto Dipiazza: «Un omaggio alle tante persone di fede ortodossa che vivono e lavorano a Trieste»
Tanti bandi, per tanti cambiamenti a Biella. Il sindaco Marco Cavicchioli promette: «Sarà solo l'inizio»
Una superficie di 9.000 mq, di cui 3.828 per l'area espositiva; 5 sale conferenze (da 418 posti, da 270 posti, da 99 e due da 56) e un Auditorium da 1848 posti. Costerà 11 mln
I tecnici del Comune hanno atteso invano l'arrivo dei mezzi della ditta che avrebbe svolgere i lavori, ma fresatrici e rulli compressori sono spariti nel nulla. Ecco cosa succede ora
Chiuse da un anno, le passerelle non sono più recuperabili. Verranno abbattute: le Vallette potranno voltare pagina, gettandosi alle spalle un pezzo travagliato della loro storia
Procedono a passo spedito i lavori per il collegamento ferroviario Torino-Ceres: abbattuto l'ultimo pilone dello storico cavalcavia di corso Grosseto
All’appello dei problemi del quartiere si aggiungono il grattacielo della Regione, piazza Bengasi e corso Maroncelli: scontro tra cittadini, Circoscrizione e amministrazione
La proposta di biforcazione è stata presentata sul portale Decidi Torino in cui il Comune invita i cittadini a partecipare al processo decisionale della città. Ecco il progetto
Il consiglio comunale ha approvato la delibera «salva» piano periferie per il Villaggio La Marmora, messo a rischio dalla decisione di Governo e Parlamento di rinviare al 2020 l’erogazione dei fondi
Negli scorsi giorni erano apparse scritte contro la polizia e le istituzioni: la squadra di pronto intervento le ha tolte dai giardini e dalla scuola elementare Parini, ma ad Aurora ne rimangono tante
Da ostello per studenti ad albergo per i giovani, con negozi e spazi per lavorare: quale futuro per la vecchia stazione di Porta Susa? Le ipotesi
La passerella interna del Lingotto è chiusa dalle 11:00 per un problema al tapis roulant ma il Salone del Gusto invita i visitatori a percorrerla. La Circoscrizione 8: «Si vocifera di controlli statici, comunque nessuno ci ha avvisati»
Dopo aver riqualificato i primi 9700 metri quadri, la Giunta Appendino prosegue nel recupero di Parco Michelotti: ecco i prossimi step
Le foto parlano da sole: in piazza d'Armi a regnare è l'incuria. Nonostante sia uno dei punti di riferimento per famiglie e sportivi, sembra che panchine, altalene e giochi per bambini siano stati abbandonati da un po'
L'amministrazione Appendino ha ereditato una situazione tragica, con il parco abbandonato al proprio destino. Negli ultimi due anni sono stati riqualificati 9.000 metri quadri ma il lavoro da fare per riportare il Parco Michelotti agli antichi fasti è tanto: tra sporcizia e incuria, le immagini sono sconfortanti
La Nike, sponsor di Ronaldo, realizza un maxi cartellone pubblicitario per coprire un ponteggio. Sul telone i record del fenomeno portoghese e l’invito: «Ora dimentica tutto e ricomincia»
Dopo le recenti segnalazioni il Comune fa chiarezza: a causa di un’infestante graminacea a rapido accrescimento, le aiuole cittadine sono più alte e incolte
Appendino: «Una buona notizia per i ciclisti, ma non solo». Ecco le prossime fasi dei lavori e l’aspetto di via Nizza una volta terminato il cantiere
Il sindaco aveva già richiesto il finanziamento regionale di opere, tra le quali una rotatoria, l'ampliamento e ricollocazione di spazi associativi, o la riqualificazione della ex centrale PEEP
«Emendamento proposto dal Governo Lega-M5s rimanderebbe al 2020 gli stanziamenti»
L’attenzione della Scuola Mosaicisti del Friuli non si proietta solo verso il futuro dei suoi allievi, ma anche il ruolo fondamentale delle sinergie instaurate con molteplici realtà produttive della regione e certifica la qualità di proposta culturale che la Scuola offre e rappresenta per il Friuli
Il mercato così come siamo abituati a conoscerlo lascerà spazio a un nuovo progetto. L’obiettivo? Rivoluzionare e migliorare uno dei luoghi storici di Torino
L’ufficialità è stata confermata questa mattina dal vice sindaco Andrea Montanari e dall’assessora alla Cultura, Francesca Leon