Intelligenza logico-scientifica: cos’è e come allenarla al meglio
Secondo alcuni studi ogni persona possiede in sé una sua personale predisposizione mentale ad affrontare i problemi, quindi una particolare forma di intelligenza
Secondo alcuni studi ogni persona possiede in sé una sua personale predisposizione mentale ad affrontare i problemi, quindi una particolare forma di intelligenza
Avere un cervello più grande è sinonimo di maggiore intelligenza o un più alto QI? Secondo un nuovo studio, non di molto
Uno studio italiano svela cosa si cela dietro a una scelta. Nel caso dell'uovo e della gallina, a seconda di come rispondiamo, si può capire che tipo di persona siamo
Scienziati della Columbia University sono riusciti a dimostrare come in autunno riusciamo a superare test cognitivi molto più facilmente. Ecco perché
I grandi sognatori, quelli che non si svegliano mai, neppure durante la vita reale, sembrano essere più intelligenti e creativi degli altri. Ecco perché
Se la frutta fa bene alla salute, pare lo faccia anche al cervello rendendo più intelligenti. Lo studio
Gli occhi potrebbero rivelare se e quanto siamo intelligenti. In particolare le pupille sarebbero la spia del nostro quoziente intellettivo: e più sono grandi, più saremmo intelligenti. È ora di guardarsi allo specchio
Big Data e Intelligenza Artificiale diventano applicabili a tutti i settori. Di tutto ciò si è parlato il 24 e 25 febbraio a Data Driven Innovation 2017, l’evento organizzato da Codemotion in collaborazione con l’Università Roma Tre e svoltosi presso il dipartimento di Ingegneria