«Dimentica» trolley sul treno regionale: dentro trovati 3.000 euro
Il trolley pieno di soldi, libretti bancari e d’assegni è stato riconsegnato alla legittima proprietaria, una marocchina di 41 anni
Il trolley pieno di soldi, libretti bancari e d’assegni è stato riconsegnato alla legittima proprietaria, una marocchina di 41 anni
La delibera per essere operativa dovrà ottenere l’avallo della Sala Rossa e costituisce il primo tassello di una trasformazione importante dell’intera area di Porta Susa
Decisivo l'intervento dei Finanzieri di Torino sui binari della stazione di Porta Susa
Non c'è stato nulla da fare per la ragazzina che questa mattina era stata investita da un treno regionale diretto a Milano. La giovane doveva prendere il treno per andare a scuola
La donna è stata investita da un convoglio regionale diretto a Milano: è ancora viva ma non si conoscono le sue condizioni. Ripercussioni anche sul traffico ferroviario
Lo sciopero è iniziato alle 3 di questa notte e terminerà domani alle 2
Il dormitorio temporaneo disporrà di 40 posti letto coperti, al caldo, al sicuro e resterà aperto tutti i giorni
Il ladro, un cittadino francese di 42 anni, ha provato a chiudersi in bagno nel tentativo di sfuggire al capo treno e agli agenti
E’ scomparso da una comunità di recupero a Narzole, nel cuneese. Vincenzo Moretti è biondo, ha gli occhi azzurri ed è alto 173 centimetri
Appositi filtri all’imbarco nelle stazioni di Porta Nuova e Lingotto, hanno consentito di individuare circa 1150 viaggiatori sprovvisti di titolo di viaggio, i quali, per la maggior parte, hanno poi deciso di acquistare il relativo biglietto
Gli operatori della Polfer hanno arrestato due italiani che, all’atto dell’identificazione, hanno reagito violentemente, ingiuriando e cercando di avventarsi contro gli agenti. Un altro arresto, sempre per resistenza, è stato effettuato presso la stazione di Torino Porta Susa
Il servizio entrerà in vigore lunedì 11 settembre. Il «bus veloce» collegherà le due stazioni ferroviarie in pochissimo tempo, con due fermate intermedie nel percorso
Molti i disagi per gli sfortunati viaggiatori che nella giornata di oggi, sabato 26 agosto, hanno scelto di muoversi con il treno. Il guasto ha coinvolto i passeggeri di nove treni ad Alta Velocità e dodici regionali
I controlli nella stazioni di Torino Porta Nuova e Porta Susa hanno conseguito risultati soddisfacenti: grazie alla collaborazione di reparti specializzati della Polizia di Stato, quali il Reparto Mobile e le Unità Cinofile sono state denunciate 36 persone
Fs ha già pubblicato il bando che scadrà il prossimo 22 settembre. Base d’asta 6,1 milioni di euro per la vecchia struttura della stazione che si sviluppa su 5.246 metri quadrati di superficie complessiva utilizzabile
Il progetto della Città di Torino sarà finanziato anche dalla Regione Piemonte. Appendino: «Bicicletta diventi concreta opzione per gli spostamenti in città»
L'attività di monitoraggio è stata intensificata in occasione del maggior flusso di viaggiatori in partenza, e in rientro, con i treni del mare. Particolare attenzione durante l'appena trascorso ponte del 2 giugno
La Giunta comunale ha approvato lo studio di fattibilità tecnica per la viabilità ciclabile 2017. Questa prevede la realizzazione di un percorso ciclabile da corso Matteotti fino a corso Vittorio Emanuele II e piazza Carlo Felice, via Sacchi e via Nizza
Non sarebbe in pericolo di vita, ma lo spavento per quel che è accaduto è stata tanta. Il macchinista è riuscito a frenare in tempo, ancora qualche metro e forse si starebbe parlando di una tragedia
Già fotografata alle spalle di piazza Vittorio Veneto, la capretta è stata nuovamente immortalata, questa volta all’interno della nuova stazione di Torino
Più di 2.400 viaggiatori non in regola, 1.800 persone senza biglietto allontanate prima di salire sul treno, un'evasione che si aggira intorno all’8,7%. Questo il risultato di una settimana di controlli da parte di Trenitalia e Protezione Aziendale
Nel primo bimestre del 2017 il 99% delle corse programmate è partito regolarmente, con una puntualità sull’intera giornata che si attesta all’89,9%
Vagava per la stazione quando gli agenti si sono accorti di lui e lo hanno fermato. Dopo aver informato la madre dell’uomo, il trentacinquenne è stato trasportato al Maria Vittoria
A dieci giorni dalla segnalazione Trenitalia e il Comune di Torino hanno rimosso i dissuasori installati di fronte alla stazione, sul lato di corso Inghilterra. Al loro posto due «panettoni»
La donna, una quarantunenne domiciliata al campo nomadi di strada dell’Aeroporto, ha sottratto 100 euro a una passeggera in attesa del treno utilizzando i figli come diversivo
I lavori costeranno 1 milione e 600 mila euro: al termine del cantiere, il ponte a raso consentirà di migliorare la situazione del traffico in quella zona. Sul ponte anche un attraversamento pedonale
Agivano in tre, con una cartina della città in mano e approfittando di un momento di distrazione da parte degli ignari viaggiatori: ecco come operavano i borseggiatori della stazione ferroviaria
La struttura, a soli due minuti dal treno, sarà aperta dalle 5 del mattino sino a mezzanotte e potrà ospitare 168 auto nei suoi tre livelli. Tante le modalità di pagamento e l'opzione per la sosta gratutita
La nuova struttura dovrebbe diventare utilizzabile dall’inizio del 2017: tre i livelli interrati, uno destinato ai taxi e il resto a 165 stalli a pagamento. Una zona però sarà gratuita per venti minuti
Gli scatti artistici di Andrea Cherchi all'interno e all'esterno della stazione torinese di piazza XVIII Dicembre
Tra poche settimane dovrebbe essere inaugurato il parcheggio da tre piani interrato della nuova stazione. Sono previsti 135 posti con il piano -1 riservato ai taxi. Presente un’area denominata “kiss and ride”