Popolari venete
Il Mef ha concesso alla Banca Popolare di Vicenza la garanzia statale per ulteriori emissioni obbligazionarie fino a 2,2 miliardi ma non sarà facile rispettare la richiesta di Bruxelles
3mila esuberi e 200 sportelli da chiudere
Le due banche venete attendono il verdetto di Bruxelles sulla ricapitalizzazione precauzionale, ma intanto starebbero per partire le prime lettere di licenziamento
Fusione Bpvi e Veneto Banca
Dopo le dimissioni di Francesco Iorio, alla Banca Popolare di Vicenza arriva Fabrizio Viola, vecchia conoscenza del Monte Paschi Siena. Ma l'ex amministratore delegato lascia la Vicenza con un piccolo - si fa per dire - tesoretto
Fusione Bpvi e Veneto Banca
Un fulmine a ciel sereno si è abbattuto sulla Banca Popolare di Vicenza. L'ormai ex amministratore delegato ed ex direttore generale, Francesco Iorio, ha rassegnato le sue dimissioni. Il suo successore potrebbe essere Fabrizio Viola
Fusione Bpvi e Veneto Banca
Quella tra Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca è una fusione difficile. Le due banche insieme hanno 8,5 miliardi di sofferenze e vengono definite «stargate»: pozzi senza fondo. Ecco cosa c'è in ballo e cosa rischia il territorio
Bpvi annuncia maxi taglio
La fusione tra Banca Popolare di Vicenza e Veneto Banca è sempre più vicina, ma l'istituto vicentino ha un gravoso problema con gli esuberi che riguardano 1300-1500 unità: circa un quarto dei suoi dipendenti