Beltramo intervista Taramasso: «La Yamaha tornerà davanti»
Il boss della Michelin fa il punto sulla stagione appena conclusa e su quella che si sta preparando, non solo dal punto di vista delle gomme: «Marquez? Ha la miglior percezione e reazione»
Il boss della Michelin fa il punto sulla stagione appena conclusa e su quella che si sta preparando, non solo dal punto di vista delle gomme: «Marquez? Ha la miglior percezione e reazione»
Una versione inedita della mescola media, studiata proprio per fornire più stabilità in frenata e in curva su un tracciato fuori dal comune, come quello della riviera romagnola. Per la corsa al Mondiale, tuttavia, questa variabile impazzita in più rischia di introdurre ulteriore imprevedibilità
I continui e imprevedibili cambiamenti di fronte delle ultime gare sono stati condizionati più dagli pneumatici che dalle moto o dai piloti. Sulla carta, quella olandese dovrebbe essere una pista meno severa per le coperture, ma anche stavolta non mancano le incognite della vigilia
Anche dopo un weekend positivo come quello del suo primo podio in Ducati, Por Fuera non riesce proprio a trattenersi. Protesta per l'anteriore più duro che potrebbe rientrare in gara dal Mugello, eppure a preferirlo non è solo il Dottore, ma anche il suo amico Marc Marquez
Il responsabile della Michelin racconta la situazione e l'evoluzione degli pneumatici di MotoGP: «La carcassa più dura la proveremo nei test di domani. È più adatta a chi frena forte, come Valentino, Dovizioso e Marquez, ma cerchiamo di accontentare tutti»
Doveva tornare già in Argentina lo pneumatico anteriore più rigido chiesto dal Dottore e da altri otto piloti, ma venne consegnato in ritardo. La sua reintroduzione era stata dunque posticipata ad Austin, ma ora non se ne parla più
Il gommista francese sosteneva che il Dottore fosse l'unico ad avere problemi con il nuovo anteriore troppo morbido. Invece gli hanno dato ragione anche Marquez, Pedrosa, Crutchlow e Iannone. E il fornitore è stato costretto a fare retromarcia.
Un anno fa la gara fu ridotta e divisa in due metà per colpa degli pneumatici che esplodevano. Stavolta, scottato da questo precedente, il fornitore francese si è concentrato particolarmente su questo weekend per evitare il bis
Parla ai nostri microfoni Piero Taramasso, responsabile della Michelin, da quest'anno nuovo fornitore unico della MotoGP: «I piloti che hanno già usato i nostri pneumatici saranno avvantaggiati. Rossi per primo»