Minaccia jihadista in crescita in Europa
Non serve un report per dimostrarci che la minaccia jihadista in Europa è in crescita: quello lo percepiamo sulla nostra pelle ormai quasi di continuo. Ma i numeri del nuovo rapporto sull'Europol sono illuminanti per capire cosa sta realmente accadendo
'Indagine internazionale complessa per identificare responsabili'
Secondo l'Europol, L'attacco informatico globale avvenuto ieri è di un livello senza precedenti e richiederà un'indagine internazionale complessa per identificarne i responsabili
Un network che vale 6 miliardi di dollari
Il rapporto congiunto Europol-Interpol lancia l'allarme: 800.000 migranti sarebbero pronti a partire dalla Libia. E spiega come funziona un traffico che vale 6 miliardi di dollari
Un nuovo allarme per l'Europa
Abbiamo chiesto alla ricercatrice dello IAI Silvia Colombo di commentare la notizia di agenti anti-terrorismo mandati dall'Europol negli hotspot di Italia e Grecia. Che cosa dobbiamo temere?
L'Alto Rappresentante per la Politica Estera a La Repubblica
Federica Mogherini esorta l'Europa a fare «quello che deve essere fatto» dopo gli attentati di Bruxelles, anzi, che andava fatto molti anni addietro, indicando nelle decisioni «senza seguito» il vero problema dell'Ue che fatica ad affrontare l'emergenza terroristica e continua a procedere in ordine sparso nelle indagini
L'allarme dell'Europol
Le milizie jihadiste dello Stato Islamico (Isis) starebbero organizzando degli «attacchi su vasta scala» in Europa, dopo le stragi di Parigi: lo ha reso noto l'Europol.