Governo Renzi
L'interesse del governatore per la voce Sanità non è casuale: la Campania spende circa l'80 per cento del suo budget nel comparto, e quei soldi vanno a ingrassare le tasche delle lobby della strutture private accreditate
Scoppia il caso sull'ex capo dello Stato
Il fondatore del Movimento 5 stelle se la prende con l'ex presidente della Repubblica, beccato mentre lasciava il suo scranno in Senato con la tessera inserita: «È l'ora di mandarlo in pensione»
Gli attacchi del senatore
Ci va giù pesante il senatore portavoce di ALA: il Pontefice insiste troppo sul ritorno alle origini, sull'idea di una chiesa povera e su quella di un paradiso in cui vanno «solo i poveri»
Una politica senza più morale
L'ex braccio destro di Berlusconi lascia ufficialmente Forza Italia e passa in maggioranza. E Renzi, pur di mantenere la poltrona, imbarca un gruppo di impresentabili da antologia. Il Partito democratico è morto: nasce la nuova Democrazia cristiana
Il vicepresidente del gruppo Gal contro i parlamentari di Fi
«Il ricorso ex art. 700 c.p.c. proposto dal senatore Vincenzo D'Anna con il quale veniva contestata la legittimità della nomina e del ruolo ricoperto in FI dalla senatrice Mariarosaria Rossi, è stato giudicato inammissibile dal Tribunale di Roma, ma solo ed esclusivamente sotto il profilo procedurale, non nel merito». Lo spiega, in una nota, l'avvocato Arturo Meo.