19ma tappa in fvg
Bolzonello: "c'è un forte legame della nostra regione con il Giro, un vero e proprio amore per questa corsa. Un grazie particolare va rivolto ad Enzo Cainero per l'organizzazione perfetta ma anche al grande impegno del comitato di tappa. Vanno ringraziati anche i tanti volontari; senza di loro non si riuscirebbero a pianificare le tappe in modo così efficiente"
volontariato
Grazie a loro è stata garantita la sicurezza del Giro che ha interessato le strade del Friuli Venezia Giulia ma anche che mezzi, tifosi e spettatori non intralciassero il lavoro degli organizzatori; grande entusiasmo anche per come il Comune di Aviano ha risposto nell'organizzazione della gara
Giro d'Italia
Oggi l'evento sportivo in rosa passa per il Biellese, con arrivo al santuario mariano. Le immagini (e la biografia) del successo dell'amato campione. Nella notte rubata la palina con la sua immagine
Ciclismo
Inizia oggi in Sardegna il Giro d'Italia 2017. Noi del Diario vi riproponiamo uno dei numeri più formidabili del campione
adesioni aperte fino al 6 aprile
Si cercano finanziatori per gli appuntamenti legati all’arrivo del Giro in città. Ciriani e De Bortoli: «Evento storico per Pordenone, giochiamo assieme questa partita. Occasione di grande visibilità per gli sponsor»
100^edizione del Giro d'Italia
Sabato 27 maggio 2017 farà tappa a Pordenone, le bici rosa vengono posizionate per fare da arredo urbano in tinta con il colore della gara, in modo da far respirare alla città il clima del Giro
Ciclismo | Corse a tappe
A sedici anni dalla vittoria di Pantani. La tappa è stata presentata in Trentino in un evento al quale hanno preso parte campioni del calibro di Francesco Moser, Gilberto Simoni, Maurizio Fondriest e Alessandro Bertolini.
Ciclismo | Criterium Wolvertem
A una settimana esatta dal trionfo nel Tour de France il ciclista siciliano della Astana ha vinto oggi il Criterium di Wolvertem, in Belgio. Il messinese si è imposto giungendo al traguardo con due secondi di vantaggio sul corridore di casa Jens Debusschere Debusschere e sul trentino Matteo Trentin.
Riaperto il caso
E' la tesi sostenuta dalla famiglia del campione di ciclismo e confermata da una perizia medico legale di parte eseguita dal professor Francesco Maria Avato. Secondo i risultati di questa perizia qualcuno costrinse l'atleta a bere grandi quantità di droga diluite nell'acqua. Sulla base delle risultanze la Procura di Rimini, ad oltre dieci anni dalla morte del vincitore di Giro d'Italia e Tour de F