Politica
I moderati dell'Ump sono arrivati in testa a livello nazionale con quasi il 46% dei voti, mentre il Front National di Marine Le Pen diventa il terzo partito raccogliendo quasi il 7% e conquistando oltre 10 comuni. Crollano invece i socialisti del presidente Hollande che ha subìto una pesante sconfitta, raccogliendo solo il 40,57% dei consensi
Politica | Elezioni in Finlandia
Nei sondaggi il candidato conservatore è largamente davanti a Verde Haavisto. Entrambi i candidati sono su posizioni molto simili per quel che riguarda la politica estera ma al centro della campagna elettorale e della preoccupazione di votanti questa volta è la crisi finanziaria dell'Eurozona
Le elezioni presidenziali finlandesi
Il candidato conservatore guida il primo turno con il 40% dei voti, probabile ballottaggio il 5 febbraio. L'affluenza, secondo il ministero, è stata del 72,7%, contro il 73,9% registrato al primo turno delle presidenziali del 2006
4,4 milioni di finlandesi chiamati alle urne
In testa nei sondaggi l'ex ministro delle Finanze, l'europeista Niinisto. Il candidato ecologista della Lega Verde, Pekka Haavisto, a sorpresa è in seconda posizione e otterrebbe il 13% dei suffragi