Enogastronomia: necessario sviluppare le potenzialità in FVG
Obiettivo strategico, in chiave turistica, di lavorare con il Veneto al fine di arrivare al risultato del marchio Alto Adriatico per aggredire con più forza i mercati internazionali
Obiettivo strategico, in chiave turistica, di lavorare con il Veneto al fine di arrivare al risultato del marchio Alto Adriatico per aggredire con più forza i mercati internazionali
La capacità di premiare chi racconta le eccellenze del territorio, ben sapendo che attraverso ciò si realizza una promozione qualificata della realtà produttiva e di tutte le sfaccettature e le carature che la compongono
Un tuffo nel cuore del Collio dove, vino, storia, cultura ed enogastronomia si fondono in maniera unica e straordinaria. Un weekend ricco ed articolato, per cogliere le innumerevoli potenzialità che un territorio dai mille volti può offrire
Grande musica e pubblico da tutta Europa per il festival di Cormòns e del Collio organizzato da Circolo Controtempo. Alcuni dei più grandi jazzisti mondiali protagonisti di anteprime europee e concerti in esclusiva
Marco Felluga, patriarca dell’enologia friulana, prestigioso vignaiolo del Collio goriziano, personaggio di spicco del mondo enologico nazionale, ha compiuto 90 anni
Molti gli eventi collaterali, con il cicloturismo sul Collio di Jazz Wine and Bike, le Etichette d’autore. E poi i Round Midnight fino a tarda sera con food&music .In programma anche i live di Filippo Vignato Trio, Marco Colonna, Pipe Dream, Nostalgia Progressiva, Hear in Now, Simone Graziano Frontal, Mirko Cisilino Duo
Il presidente del Consorzio di Tutela Vini Collio, Robert Princic, ha annunciato che il prossimo appuntamento per la promozione dei prodotti del Collio sarà il 23 novembre, con la quarta edizione del Collio Day. Tra maggio e giugno dell'anno prossimo sarà invece riproposto Enjoy Collio Time
I partecipanti al Vertice dei Balcani Occidentali troveranno prodotti della gastronomia locale che saranno accompagnati dai vini del Collio cormonese: la Ribolla della Cantina Produttori Cormons, già conosciuta per il Vino della Pace
La presidente ha quindi espresso riconoscenza all'Agenzia per lo sviluppo rurale (Ersa) e alle diverse strutture della Regione che hanno accompagnato l'iniziativa avviata dai produttori consorziati e che punta ad elevare l'area del Collio alla massima qualificazione attribuibile ad un vino
Quasi cento ettari di vigneti a Vencò sono dotati di un sistema di irrigazione a goccia che utilizza l'acqua stoccata; la realizzazione dell'opera, durata un anno, è costata 1 milione di euro ed è stata finanziata per intero dalla Regione
L'iter è partito nel 2015 per iniziativa delle Amministrazioni comunali ed è ora nella fase di redazione del dossier che servirà in primo luogo ad ottenere il via libera dai ministeri per i Beni e le attività culturali e dell'Ambiente. Spetta ai due dicasteri aggiornare la 'Tentative list' nazionale, ovvero l'elenco di siti che l'Italia propone all'Unesco
L'assessore Shaurli ha illustrato all'esecutivo il percorso che il paesaggio rurale del Collio e Brda, a confine tra il Friuli Venezia Giulia e la Slovenia, sta compiendo per avviare l'iter con il quale potersi fregiare dell'ambitissimo riconoscimento
Colti in flagranza di reato grazie alla denuncia di un'azienda slovena: la singola truffa valeva oltre 10 mila euro
Cosa pensa dei vini bianchi italiani il mondo, dagli Stati Uniti al Regno Unito fino all’Asia? A Gorizia si parla del futuro di un comparto fiore all’occhiello del Collio e di molte regioni italiane
Il 12 novembre Gorizia diviene capitale dei bianchi d’eccellenza con un summit interamente dedicato alle prospettive nel mercato internazionale per un comparto trainante dell’enologia nazionale