Ha travolto 3-0 (25-20 25-19 25-19) la Russia ed ha conquistato l'ingresso in semifinale, che giocherà contro la stupefacente Slovenia di Andrea Giani, che ha eliminato la Polonia Campione del Mondo
I ragazzi azzurri hanno superato per 3-0 la Finlandia, in un match più equilibrato di quanto non dica il punteggio finale. Questa sera sono attesi dalla Russia, campione uscente
Come ha già dichiarato ieri il presidente federale Carlo Magri è grande la soddisfazione per l’ennesimo ottimo risultato della gestione di Mauro Berruto
Probabilmente sarebbe stata necessaria la partita perfetta per battere i campioni olimpici che in questa stagione avevano già conquistato la World League, ma così non è stato e alla fine Savani e compagni dovranno accontentarsi della quarta medaglia d’argento della storia della pallavolo italiana, la seconda consecutiva, che va ad aggiungersi a quelle del 1991, 2001 e appunto 2011
L’Italia ha battuto 3-1 (19-25, 25-22, 25-15, 25-22) la Bulgaria e ha così conquistato l’accesso alla finale dei Campionati Europei che disputerà domani (ore 18 diretta Rai Sport 1) contro i campioni olimpici della Russia
E’ tanta la soddisfazione nel gruppo azzurro dopo l’ennesima rimonta che vale la seconda finale consecutiva e la qualificazione ai Campionati del Mondo del prossimo anno in Polonia
Nel recente passato le due squadre si sono trovate l’una di fronte all’altra in match che valevano una medaglia di bronzo (Londra 2012, Final Six di World League del luglio scorso) con i ragazzi di Berruto che sono riusciti a spuntarla in entrambe le occasioni
La Nazionale Italiana dunque si è resa protagonista di una grande prova riuscendo con tenacia, caparbietà e carattere ad agguantare una semifinale davvero meritata in virtù di ciò che ha saputo fare in questa fase ad eliminazione diretta
Ottima la prova dei ragazzi di Berruto che sotto per 1 a 0 sono stati in grado di ribaltare la situazione al termine della loro miglior prestazione dall’inizio della rassegna continentale. Nel complesso la partita è stata davvero bene giocata dalla formazione tricolore che nonostante l’iniziale svantaggio non si è mai disunita
Nello spareggio di Aarhus gli uomini di Berruto riscattano la brutta sconfitta due giorni fa contro il Belgio e, dopo aver perso il primo set, non lasciano scampo agli olandesi
L’Italia viene sconfitta 3-2 (25-23, 25-19, 18-25, 25-27, 15-9) dal Belgio nell’ultima partita del raggruppamento e in virtù del secondo posto nella pool A sarà costretta a giocare il play off martedì 24 alle ore 17 ad Aarhus contro l’Olanda capolista della pool C