17 agosto 2025
Aggiornato 10:30
Zecchino d'Oro 2015

Zecchino d'Oro 2015, «Tutti i colori dell’uguaglianza»

Un'edizione dedicata all'integrazione che avrà come sempre come protagoniste le canzoni ed i bambini che le interpreteranno. Si comincia da stasera

BOLOGNA - C’è anche una canzone francese nella nuova edizione dello Zecchino d’Oro, la cinquantottesima di cui 56 a Bologna dopo le due iniziali a Milano. E toccherà proprio a «Le parce que des pourquoi» aprire oggi, in diretta dalle 17 su Rai 1, la kermesse canora dell’Antoniano. Un tributo che anche lo Zecchino intende rivolgere a Parigi, in un’edizione che sarà peraltro dedicata a «Tutti i colori dell’uguaglianza».

Zacchino e integrazione
Sarà appunto un' edizione all'insegna «dell’integrazione contrapposta a qualsiasi radicalismo», sottolinea fra Alessandro Caspoli, direttore dell’Antoniano. Allo Zecchino si succederanno in gara dodici canzoni inedite con i piccoli interpreti in arrivo da altrettante regioni italiane e dall’Egitto, oltre che dalla Francia. Ritmi vivaci e spesso dance, assicura Sabrina Simoni, che vent’anni fa assunse la guida dei 60 elementi che compongono il Piccolo Coro dopo la scomparsa di Mariele Ventre. A cui sarà dedicata la canzone Il segreto (per Mariele), scritta dai due ex piccoli coristi bolognesi Alessio Zini e Sara Casali, che verrà cantata da Cristina D’Avena nell’ultima puntata.

Le canzoni
All'interno delle canzoni si succederanno, il misterioso Zombie vegetariano firmato dal rapper Frankie hi-nrg, cresciuto per sua ammissione con i dischi dello Zecchino, il tributo a Dante Alighieri, a 750 anni dalla nascita, con Una commedia divina, e l’omaggio agli strumenti considerati meno nobili ne Il gonghista. Tra gli autori, i bolognesi Giuseppe Bellettini ed Enzo Setteducati hanno firmato le musiche di Un giorno a colori, mentre Hany Raafat Robil Farag, di origine egiziana ma residente a Budrio, ha scritto il testo di Tutanc’mon.

I conduttori
Nuovissima anche la conduzione, affidata al torinese Flavio Montrucchio e a Cristèl Carrisi, figlia di Al Bano e Romina Power, che nella musica è cresciuta ma che è approdata al programma dopo un colloquio misterioso in Rai, in cui le sono state rivolte numerose domande sui bambini senza inizialmente spiegarle il motivo. Quest’anno, poi, la tradizionale compilation verrà diffusa sia attraverso un cd che un dvd a base di video animati. Per l’occasione l’Antoniano lancia l’Operazione Pane, con un sms al numero 45505 che consentirà di dare un sostegno a 8 mense francescane in giro per l’Italia.

La gara
Alla finalissima accederanno 8 canzoni: 6 derivanti dalle votazioni della seconda e terza giornata e 2 dal ballottaggio. Fra queste 8 il 21 novembre, valutate da una giuria composta da soli bambini, verrà assegnato e proclamato il vincitore del 58° Zecchino d’Oro.