20 agosto 2025
Aggiornato 10:30
MODA

Masala, il cuore e l'energia degli accessori

Abiti, accessori e gioielli. Oggetti, unici tutti con una storia ed un'emozione. Entriamo nel cpaese delle merviglie di Rita Mancini

Da anni crea gioielli ed accessori intrisi di cuore ed energia per il suo brand Masala. Abbiamo chiesto a Rita Mancini di raccontarci il suo mondo e lei ci ha spalancato le porte.

Abbigliamento, accessori e riutilizzo sono tre parole ricorrenti per Masala. Cosa ci consigli pensando a questo trinomio?

Sicuramente gli abiti e le t-shirt disegnati e tagliati da me fatti in un jersey viscosa ed elastan che danno un comfort ed una vestibilità che accontenta te le donne. Le personalizzo con frasi a me care e le confeziono in scatole di latta. Poi le borse patcwork, in questo momento mi stanno molto a cuore. Sono realizzate con tagli di tessuto di fine pezza o recuperati da vecchie gonne e giacche. Ognuna è un pezzo unico sono personalizzate con frasi di personaggi celebri. Sceglierle è un'emozione. Sempre pensando al riuso la linea airbag, creata appunto con gli airbag esplosi delle auto, insieme a cinture di sicurezza e ad altre parti di auto ad esempio il conta chilometri. Le airbag sostengono il progetto benefico di Fondazione Forma ONLUS dell'Ospedale Regina Margherita di Torino per l'acquisto di macchinari utili per gli interventi fatti sui bambini.

Se invece ci sentissimo un po' pazzerelle e un po' viaggiatrici cosa ci consiglieresti?

Senza ombra di dubbio la linea Mary Poppins! Non si può non amare le maxi bag ispirate alla tata più famosa del mondo, in tessuti d'arredamento abbinati alla lana cotta. Usate per il viaggio diventano oggetti unisex molto particolari. Sempre per i viaggiatori però su due ruote, la #lovebike è perfetta. Portachiavi in metallo super strong a forma di corona di bicicletta. Le realizzo in collaborazione con un'altra azienda biellese che lavora il metallo. Una bella sinergia.

Hai nominato spesso il cuore, l'energia, l'unicità quali sono i pezzi Masala che si caratterizzano di più per questo?

I gioielli Nonna Tilde, che prendono il nome dalla mia nonna. Rappresentano la parte più emozionale di Masala. Li realizzo con ciò che trovo nei cassetti delle nonne. Dai cucchiai, alle vecchie chiavi, alle vecchie monete abbinati a tessuti di recupero. Prima di usare questi oggetti compio un piccolo rituale per chiedere idealmente il permesso di ridar loro valore. Altri prodotti che scaldano il cuore sono quelli in cashmere. Caldi accessori ma anche coperte e cuscini e la tenera linea Dudù che riutilizza i ritagli di cashmere per creare piccoli e grandi pupazzetti. Ed in fine, ma non per importanza, la storica linea in feltro di lana con il quale realizziamo soprattutto borse dalle infinite forme e colori. Sono abbinate anche ad un ricordo olfattivo perchè vengono spruzzate con uno speciale profumo per tessuti.

Trovate  Masala con il suo bellissimo shop a Sandigliano in via XX settembre, 1 oppure nel temporary shop SellaLab a Biella in via Italia, 9.