«I Nuovi Mille» ultimo lavoro del rapper Lucariello
Il rap contro le ingiustizie italiane, i proventi in beneficenza
MILANO - Esce martedì 26 aprile «I Nuovi Mille», ultimo album del rapper Lucariello, conosciuto per i suoi racconti di strada e spiritualità cantati in napoletanto. Undici tracce sul coraggio e la voglia di riscatto, in cui il rapper parla dell'Italia di oggi e della sua città, Napoli. I proventi del disco saranno devoluti in beneficenza alla Fondazione Pol.i.s., struttura promossa dalla Regione Campania, per aiutare i parenti delle vittime della criminalità e per la nascita di una radio libera che possa portare nelle case dei cittadini campani nuovi contenuti artistici, educativi e culturali ricchi di speranza e voglia di riscatto.
A dare il titolo all'album è il brano «I Nuovi Mille», scelto come sigla di coda della trasmissione di Giovanni Minoli «La storia siamo noi» e del programma omonimo «I Nuovi Mille», in onda prossimamente su Rai3. Interpretato da Lucariello, Gerardina Trovato e dal coro di voci bianche del Teatro di San Carlo di Napoli, «I Nuovi Mille» è stato scritto con la partecipazione del cantante dei Negramaro Giuliano Sangiorgi e del pianista e compositore Vittorio Cosma, per celebrare i 150 anni dell'Unità d'Italia. Protagoniste le storie dei giovani dell'Italia di oggi: un ricercatore, un operaio, un amministratore locale, un immigrato, un giornalista antimafia, un militare in missione. Ragazzi che lavorano lontano dai riflettori impegnati a costruire con i loro ideali una società civile, motore della storia moderna.