Terzo sold out per il tour teatrale di Max Gazzè
Pochi i biglietti disponibili per la tappa di lunedì a Milano. La data romana che si è tenuta ieri sera all'Auditorium Conciliazione è stata seguita da circa 2.000 persone
ROMA - Sold out le date di Napoli, Firenze e Roma del tour teatrale di Max Gazzè 'Quindi?', e pochi i biglietti ancora disponibili per la data di Milano prevista per lunedì. Parte bene la seconda tranche della tournèe del cantautore romano, iniziata dal capoluogo campano lo scorso 17 gennaio e già al terzo sold out.
La data romana che si è tenuta ieri sera all'Auditorium Conciliazione è stata seguita da circa 2.000 persone. Alla serata-evento dello 'chansonnier' capitolino erano presenti anche tantissimi amici, collaboratori di una vita e rappresentanti della politica italiana. Tra gli altri il presidente della Regione Lazio, Renata Polverini, Gimmi Santucci, autore dei brani più famosi di Gazzè, su tutti 'Mentre dormi', colonna sonora del film 'Basilicata coast to coast', la cantautrice e amica Marina Rei, il collega Massimo Di Cataldo, la cantante Manuela Villa, il regista Duccio Forzano e l'attrice Micaela Andreozzi.
Nelle prime file dell'Auditorium anche Antonio Preziosi, il direttore del Giornale Radio Rai. Il concerto ieri sera è stato seguito in diretta da Rai Radio 1 e diffuso in streaming su Radio 1 con momenti di interazione col pubblico da casa ed in sala. Il 'cantastorie' Gazzè ha accompagnato il pubblico, per circa tre ore, nel suo mondo: in scaletta le canzoni più conosciute in questi 15 anni di successi dell'artista, da 'Il solito sesso', 'Una musica può fare', 'La favola di Adamo ed Eva', 'L'amore pensato', 'Il timido ubriaco', 'Vento d'estate', 'L'uomo più furbo', ma non sono mancate le canzoni del nuovo album 'Quindi?', a cominciare dai singoli 'Mentre dormi' e 'A cuore scalzo'.
Sul palco con Gazzè Clemente Ferrari al synth e tastiere; Giorgio Baldi alle chitarre e Luca Trolli alla batteria e percussioni. Le prossime date saranno Belluno il 28 gennaio, Borgochiesanuova, Mantova, il 29 gennaio, Verona il 30 gennaio e Genova il 31 gennaio.