28 agosto 2025
Aggiornato 09:30
Per Bocelli 11 milioni di dollari

La crisi non risparmia neanche le stelle del rock

Billboard: incassi più che dimezzati rispetto al 2008

ROMA - La crisi non risparmia neanche le stelle del rock: la lista dei quaranta artisti più ricchi del 2009 pubblicata dalla rivista statunitense Billboard dimostra infatti come i ricavi si siano più che dimezzati rispetto all'anno precedente.

Gli U2, primi della lista con 108 milioni di dollari grazie soprattutto a un tour mondiale, nel 2008 avrebbero occupato solamente il quinto posto; da notare infine come in ventesima posizione si sia classificato Michael Jackson, nonostante la morte ne abbia impedito l'atteso ritorno sulle scene: i ricavi tengono infatti conto di tutti gli introiti, dai dischi ai diritti d'autore, e «Jacko» è stato l'artista che ha venduto più «ringtones» per cellulare.

LA CLASSIFICA - Passano gli anni ma i re incontrastati del panorama musicale restano loro. Ogni volta che si muovono gli U2 creano una macchina per far soldi spaventosa. Ma in generale è la vecchia guardia che resiste. Infatti dietro il quartetto irlandese e il «Boss», troviamo altri artisti navigati come Madonna (42 milioni di dollari) e gli Ac/Dc, tornati alla grande portando a casa 43 milioni di dollari.

Per trovare una «nuova» leva bisogna arrivare al quinto posto con la rediviva Britney Spears che, tra album nuovo e tour, ha guadagnato quasi 39 milioni. Quindi Pink (36 milioni), gli idoli delle teen ager Jonas Borthers (33 milioni), i Coldplay (27 milioni), Kenny Chesney (artista country da noi pressoché sconosciuto ma che in America è popolare tanto da portare a casa 26 milioni di dollari). Completano la top ten i Metallica che hanno rimpinguato il loro conto in banca di ben 25 milioni.

BOCELLI 36.mo - Nella top 40 figurano anche curiosità come i 17 milioni guadagnati da Michael Jackson che, purtroppo per lui, non potrà goderseli (ma i suoi familiari sì...) o i 15 milioni di Billy Joel, tutti frutto di concerti e royalties derivanti dai lavori del passato visto che è dal 1993 che non pubblica un album nuovo. Nella classifica c'è un solo italiano, ed è Andrea Bocelli, 36.mo, che ha portato a casa quasi 11 milioni di dollari.